
Ghosts, Crimes, and the Soul of Naples:
“Commissario Ricciardi — Il senso del dolore” by Maurizio de Giovanni
The Next Matta Book Club Pick!
È l’estate del Commissario Ricciardi!
It’s the Summer of Commissario Ricciardi!
Non vedo l’ora di parlarti della mia ultima ossessione letteraria: la serie del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni. Al momento sto leggendo il nono libro… su quindici! Sono completamente immersa nel mondo poetico, misterioso e a tratti raccapricciante del cupo commissario napoletano, un uomo segnato da un dono molto particolare — carico di dolore, solitudine e profonda umanità. Queste storie non parlano solo di delitti: esplorano la memoria, le emozioni e la struggente bellezza di una città forgiata dalla storia, dalla musica e dal silenzio. E sì… già temo il momento in cui finirà l’ultimo libro!
I can’t wait to tell you about my latest literary obsession: the Commissario Ricciardi series by Maurizio de Giovanni. I’m currently on book nine… out of fifteen! I’m completely immersed in the poetic, mysterious, and at times chilling world of the brooding Neapolitan inspector, a man burdened with a very particular gift — one laden with pain, solitude, and deep humanity. These stories follow more than just crime; they explore memory, emotion, and the aching beauty of a city shaped by history, music, and silence. And yes… I’m already dreading the moment the final book ends!
Ho iniziato a leggere e ad ascoltare gli audiolibri mentre ero in Italia a giugno, e mi ci sono buttata a capofitto durante la mia vacanza al mare a Gaeta — sole, mare e un pizzico di noir napoletano! Ho ascoltato senza sosta durante le 12 ore di volo di ritorno e da allora non mi sono più fermata. Dopo aver letto i primi due capitoli del primo libro, avevo già deciso che sarà proprio Il senso del dolore il prossimo titolo del Matta Book Club.
I started reading and listening to the audiobooks when I was in Italy back in June and absolutely thrived on them during my beach vacation in Gaeta — sun, sea, and a little Neapolitan noir! I listened non-stop during my 12-hour plane ride home, completely hooked, and I haven’t stopped since. After reading the first two chapters of the first book I had already decided to make the first novel in the series the next Matta Book Club selection.
Curious about the full reading order
of the Commissario Ricciardi series?
No need to play detective —
Click LInk or scroll to the end of the post to View complete list!

Chi è il Commissario Ricciardi?
Who is Commissario Ricciardi?
Luigi Alfredo Ricciardi, barone di Malomonte, è un nobile poco più che trentenne che vive a Napoli negli anni ’30. Presta servizio come commissario nella Divisione di Pubblica Sicurezza della Regia Questura — un uomo silenzioso, elegante e solitario. Pur essendo nato in un contesto privilegiato, Ricciardi sceglie una vita di dovere anziché di agio, dedicandosi completamente al proprio lavoro. Si muove con intensità silenziosa tra i vicoli stretti della città e i salotti eleganti, sempre attento osservatore, ma raramente disposto a svelarsi.
Luigi Alfredo Ricciardi, Baron of Malomonte, is a nobleman in his early thirties living in Naples during the 1930s. He serves in the Public Safety Division of the Royal Police Headquarters as commissioner — a silent, elegant, and solitary man. Though born into privilege, Ricciardi chooses a life of duty over comfort, dedicating himself completely to his work. He moves through the city’s narrow alleys and elegant salons with a quiet intensity, always observing, rarely revealing.

Il Fatto – Una benedizione o una maledizione?
Il Fatto – A Blessing or a Curse?
Ricciardi è segnato da un dono misterioso — o forse da una maledizione. Vede i fantasmi delle vittime di morte violenta e ne ascolta le ultime parole, sospese nell’aria come un’eco che solo lui può sentire. Questo “fatto” lo aiuta a risolvere i delitti, ma lo separa dagli altri, condannandolo a vivere in una terra di mezzo tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Può sembrare raccapricciante (e va bene… a tratti lo è), ma è anche di una bellezza struggente — avvincente, emotivamente profondo e profondamente umano.
Ricciardi is marked by a mysterious gift — or perhaps a curse. He sees the ghosts of those who died violent deaths and hears their final words, lingering in the air like an echo only he can hear. This “fact” helps him solve crimes, but it also sets him apart from others, condemning him to live in a limbo between the world of the living and the dead. It may sound a bit gruesome (and okay… sometimes it is), but it’s also hauntingly beautiful — gripping, emotionally rich, and deeply human.
Estratto dal Libro 9
Excerpt from Book 9 “Serenata senza nome”
Description of “Il Fatto”
A lungo Ricciardi si era convinto che, per qualche strano fenomeno connesso al tempo atmosferico, la sua sensibilità aumentasse con l’arrivo delle piogge; poi aveva smesso di cercare relazioni misurabili tra la realtà e quella che si era abituato a considerare una forma di follia, una dannazione che lo costringeva a tenersi in disparte dal resto degli esseri umani.
For a long time, Ricciardi had convinced himself that, due to some strange phenomenon related to the weather, his sensitivity heightened with the arrival of the rain; then he had stopped trying to find measurable connections between reality and what he had come to accept as a form of madness — a damnation that forced him to keep his distance from the rest of humanity.
Per quanto sbiadissero nel tempo, per quanto dopo un po’ si dissolvessero nell’aria come un tanfo di decomposizione, erano percepibili. E lui li percepiva avvertendone tutta la sofferenza, sentendo la malinconia per la vita che avevano abbandonato, il dolore per il distacco da ciò che avevano avuto di piú caro.
No matter how much they faded over time, no matter how they eventually dissolved into the air like a stench of decomposition, they were still perceptible. And he perceived them, feeling all their suffering — their melancholy for the life they had left behind, the pain of being torn from what they had held most dear.

Bambinella & Maione

Enrica
Livia
Bianca
Non solo delitti: Napoli, poesia, amore… e momenti di leggerezza e ironia.
Not Just Crimes: Naples, Poetry, and Love and Lighter Moments and Irony
Per bilanciare la solitudine cupa di Ricciardi, entra in scena un vivace cast di personaggi colorati e spesso esilaranti, che aggiungono calore, complessità e umanità al suo mondo. Ci sono le donne della sua vita, tutte attratte dal suo dolore e desiderose, ognuna a modo suo, di raggiungere quel cuore che lui custodisce gelosamente. Enrica, la maestra discreta, ma forte e paziente che vive nella piazza di fronte al suo appartamento, conquista il suo affetto con sguardi silenziosi scambiati attraverso le finestre. Livia, l’affascinante vedova del tenore Vezzi, lo corteggia apertamente con tutta la passione e il dramma del palcoscenico lirico che un tempo abitava. E poi c’è Bianca, la duchessa decaduta che entra nella sua vita in un momento cruciale — offrendogli una via di salvezza, anche se con secondi fini.
To balance Ricciardi’s brooding solitude, a vibrant cast of colorful and often humorous characters surrounds him, adding warmth, complexity, and humanity to his world. There are the women in his life, each drawn to his pain and hoping, in their own way, to reach the heart he keeps so well guarded. Enrica, the discreet, but strong and patient schoolteacher who lives in the piazza across from his apartment, wins his affection through silent glances exchanged across windows. Livia, the glamorous widow of tenor Vezzi, boldly pursues him with all the drama and passion of the opera stage she once inhabited. And then there is Bianca, the impoverished duchess who enters his life at a critical moment — offering him a lifeline, though not without her own intentions.
E non dimentichiamoci degli indimenticabili personaggi secondari: il generoso e fedelissimo Maione, braccio destro di Ricciardi; la spiritosa e teatrale Bambinella, con il volto delicato di un femminiello*, informatrice arguta e irresistibile, dal cuore grande e generoso; i vicini pettegoli, i musicisti di strada pieni di sentimento, e i vivaci venditori del mercato che danno vita ai vicoli di Napoli. Insieme, creano un contesto ricco e vibrante che contrasta meravigliosamente con il tormento interiore di Ricciardi — e ci ricordano che, anche nelle storie più buie, c’è sempre spazio per il colore, l’ironia e la compassione.
And let’s not forget the unforgettable supporting cast: the big-hearted and fiercely loyal Maione, Ricciardi’s trusted right hand; tthe witty and theatrical Bambinella, with the delicate face of a femminiello, a sharp and irresistible informant with a big, generous heart; the gossipy neighbors, soulful street musicians, and bustling market vendors who bring the streets of Naples to life. Together, they create a rich, vibrant backdrop that contrasts beautifully with Ricciardi’s inner turmoil — and reminds us that even in the darkest stories, there’s room for color, comedy, and compassion.
*Cultural Note: Femminielli are a traditional part of Neapolitan culture — men who present in a feminine way, often embraced as charismatic, lucky, and socially integrated figures, especially during festivals and rituals.

L’ombra del Fascismo incombe su Napoli
The Shadow of Fascism Hangs Over Naples
Un altro elemento potente della serie è il modo in cui Maurizio de Giovanni intreccia la storia personale dei personaggi con il contesto politico dell’epoca. Siamo nei primi anni ’30, e l’influenza del regime fascista si fa sempre più pressante. Il partito impone la sua volontà con il pugno di ferro: chi protesta, chi pensa troppo, chi osa dissentire — che siano accademici, medici o semplici cittadini — svanisce nel nulla. La paura serpeggia nelle strade, nelle famiglie, negli uffici pubblici. Attraverso gli occhi di Ricciardi, osserviamo le prime crepe di un’Italia sull’orlo della guerra, l’alleanza con la Germania, e l’angoscia crescente di chi percepisce che il conflitto è imminente.
Another powerful element of the series is how Maurizio de Giovanni weaves the personal lives of his characters into the political fabric of the time. We are in the early 1930s, and the fascist regime’s grip grows tighter. The party enforces its will with an iron fist: those who protest, think too much, or dare to dissent — whether professors, doctors, or everyday citizens — vanish without a trace. Fear slithers through the streets, through families, through government offices. Through Ricciardi’s eyes, we witness the first cracks in an Italy teetering on the brink of war, its alignment with Germany, and the mounting dread of characters who sense that conflict is near.
Conosci l’autore Maurizio de Giovanni
Get to know the author — Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni è un autore italiano bestseller, noto soprattutto per la sua serie di gialli dedicata al Commissario Ricciardi, ambientata nella Napoli degli anni ’30. Nato a Napoli nel 1958, de Giovanni ha iniziato la sua carriera di scrittore in età adulta, ottenendo rapidamente il plauso della critica per il suo stile ricco di atmosfera, la profondità emotiva e i personaggi indimenticabili. Le sue opere fondono
il romanzo poliziesco con una narrazione poetica, esplorando spesso temi come la solitudine, la perdita e l’anima umana. Oltre ai romanzi dedicati al Commissario Ricciardi, è anche il creatore della serie dei Bastardi di Pizzofalcone e di diversi thriller autoconclusivi. Molti dei suoi libri sono stati adattati per la televisione, conquistando un pubblico affezionato sia in Italia che all’estero.
Maurizio de Giovanni is a bestselling Italian author best known for his Commissario Ricciardi mystery series, set in 1930s Naples. Born in Naples in 1958, de Giovanni began his writing career later in life, quickly gaining acclaim for his richly atmospheric style, emotional depth, and unforgettable characters. His work blends crime fiction with poetic storytelling, often exploring themes of solitude, loss, and the human soul. In addition to the Ricciardi novels, he is also the creator of the Bastardi di Pizzofalcone series and several standalone thrillers. Many of his books have been adapted for television, earning him a devoted readership both in Italy and internationally.
Chat con L’autore — Maurizio de Giovanni
Parla del Personaggio di Enrica
CommissArio Ricciardi Film Trailer — Statione 2
Dalla carta allo schermo
From Page to Screen
E per chi ama vedere le storie prendere vita, c’è anche la serie televisiva di Rai, disponibile su RaiPlay. È una trasposizione curata e fedele, che cattura l’atmosfera malinconica e intensa dei romanzi. Sono già disponibili due stagioni da vedere su RAIPlay, e una terza è prevista per l’autunno del 2025.
And for those who love to see stories come to life, there’s also the Rai TV series, available on RaiPlay. It’s a beautifully done adaptation that captures the melancholic and intense atmosphere of the novels. There are already two seasons available to stream on RAIPlay, and a third is expected to be released in fall 2025.

Notizia entusiasmante per i lettori Matta!
Exciting News for Matta Readers!
Fantasmi, delitti e l’anima di Napoli: il Commissario Ricciardi entra nel Matta Book Club!
È ufficiale — la prossima lettura del Matta Book Club sarà Il senso del dolore, il primo romanzo avvincente e poetico della serie del Commissario Ricciardi scritta da Maurizio de Giovanni! A partire da ottobre 2025, ci immergeremo nell’elegante, malinconico e misterioso mondo della Napoli degli anni ’30 — una città avvolta dalla nebbia, popolata da fantasmi e attraversata da tensioni storiche. Conosceremo Luigi Alfredo Ricciardi, commissario nobile e solitario, segnato dal fatto — un dono inquietante che gli permette di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta e di udirne le ultime parole.
Ghosts, Crimes, and the Soul of Naples: Commissario Ricciardi Joins the Matta Book Club!
It’s official — the next Matta Book Club selection is Il senso del dolore, the haunting first novel in the Commissario Ricciardi series by Maurizio de Giovanni! Starting in October 2025, we’ll dive into the elegant, melancholic, and mysterious world of 1930s Naples, a city cloaked in fog, ghosts, and historical tension. You’ll meet Luigi Alfredo Ricciardi, the noble yet solitary police commissioner burdened with il fatto — a chilling gift that allows him to see the ghosts of murder victims and hear their final words.
Nel suo primo caso, Ricciardi viene chiamato a indagare sull’omicidio del celebre e irascibile tenore Arnaldo Vezzi, trovato morto nel suo camerino al Teatro San Carlo. Tra i sospettati: la sua elegante ma stanca moglie Livia, alcuni membri dello staff del teatro e chi, dietro le quinte, nasconde vendette silenziose. Man mano che Ricciardi scava, emerge non solo un crimine, ma un intreccio di dolore, passione e silenzi che lega ogni personaggio al delitto.
Una lettura perfetta per chi ama la lingua italiana, la storia e i thriller psicologici — un viaggio letterario coinvolgente che non dimenticherai!
In this first case, Ricciardi is called to investigate the backstage murder of Arnaldo Vezzi, a world-famous and temperamental opera tenor found dead in his dressing room at the San Carlo. Among the suspects: his elegant but exhausted wife Livia, members of the theater staff, and those harboring quiet vendettas behind velvet curtains. As Ricciardi digs deeper, he unravels not only a murder, but a web of sorrow, passion, and silence that binds each character to the crime.
It’s the perfect read for lovers of the Italian language, history, and a good psychological thriller — join us for a gripping literary journey you won’t forget!
🇮🇹 Un consiglio dalla Matta 🇮🇹
Matta Italian Language Tip!

Want to boost your Italian vocabulary
every day — without to much effort?
Turn Wait Time into Word Time!
While reading or listening to an audiobook in Italian, keep a running list of new words—either in a notebook or on your phone in the Notes app.
Then, whenever you’re standing in line, waiting for your espresso, or sitting in your dentist’s lobby, pull out your list and give it a quick scan.
These “idle” moments are golden! Reviewing vocab in short bursts helps cement it in your memory—so you’ll use those words naturally in conversation. A few minutes a day really adds up!

Non serve fare il detective!
Ecco l’elenco completo dei libri del Commissario Ricciardi in ordine!
No need to play detective!
Here’s the complete list of Commissario Ricciardi books in order!
Book #1 — Il senso del dolore
Book #2 — La condanna del sangue
Book #3 — Il posto di ognuno
Book #4 — Il giorno dei morti
Book #5 — Per mano mia
Book #6 — Vipera
Book #7 — In fondo al tuo cuore
Book #8 — Anime di vetro
Book #9 — Serenata senza nome
Book #10 — Rondini d’inverno
Book #11 — Il purgatorio dell’angelo
Book #12 — Il pianto dell’alba
Book #13 — Caminito
Book #14 — Soledad
Book #15 — Volver: Ritorno per Comissario Ricciardi
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni



















