
Firenze è il luogo di nascità di alcuni degli artisti, scienziati e architetti più famosi del mondo. Considerate alcuni nomi importanti come Michelangelo, Leonardo, Brunelleschi e Galileo. Ma che cosa ci manca in questa litania di nomi familiari? Un nome di una donna! Come potete immaginare, essendo un centro di creatività per più di cinque cento anni, Firenze ospita anche innumerevoli capolavori delle donne pittori dal Rinascimento in poi. Ma non sentiamo mai di queste donne e poco è saputo delle donne che hanno imparato l’arte della pittura che hanno lavorato nella culla di creatività e intelletualismo.

“Nel Rinascimento, l’intellettualismo e creatività erano considerati tratti maschili. Nell’epoca del Rinascimento, le donne che possedevano queste caratteristiche fu considerate meraviglie della natura. Un quadro dipinto da una donna era considerato un po’ strano, solo perché è stato dipinto da una donna. Semplicemente essendo artistico, una donna entrava nel regno considerato di appartenere solo agli uomini.” – Jennifer Lee, Assoc. Professor of Art History – Indiana University – Purdue University at Indianapolis
Anche se questi quadri magistrali fatti dalle donne, sono tanto importanti quanto quelli dipinti dai coetanei maschili, sono mai visti dal pubblico. Invisible Women (Donne Invisibile), che prima è stato un libro scritto da Jane Fortune (publicato dal Florentine Press) e adesso un documentario di PBS, rivela queste donne innovative e di grande talento che finora erano sconosciuti. Martedì prossimo, il 25 giugno 2013 al Odeon Cinehall, in Piazza Strozzi a Firenze, ci sarà l’anteprima del documentario che ha già vinto un Emmy.
Grazie a Jane, chiamata “Indiana Jane” per il suo impegno per recuperare opere danneggiate e la sua squadra di restauratori, finalmente avremo l’opportunità di scoprire l’altra metà dell’arte rinascimentale. Quella metà che è stata creata dalle donne di talento, che fino ad adesso era nascosto negli scantinati degli Uffizzi, soffitte e armadi attraverso Firenze!
If you liked this post you might like this one: Venere di Botticelli – Perfect Feminine Beauty
Leave a Comment. I love hearing from you in English or Italian!