
Perdi la testa per l’italiano — l’unico modo per imparare la lingua!
Fall head over heels for Italian — the only way to learn the language!
Quando i verbi ti fanno svenire come una grande luna di pizza—quello è amore per l’italiano!
When Verbs Make You Swoon Like a Big Pizza Moon—That’s Amore per l’Italiano!
Quando l’italiano ti accarezza l’orecchio come una dolce serenata—quello è Matta Amore! Quando perdi la testa per ogni coniugazione—quello è Matta Amore! Quando arrotare le R ti sembra una danza e la grammatica comincia a suonare come una canzone d’amore… allora sì, sei proprio cotto. L’italiano ti ha stregato!
When Italian hits your ear like a sweet serenade—that’s Matta Amore! When you fall head over heels for every conjugation—that’s Matta Amore! When rolling your Rs feels like dancing and grammar starts to sound like a love song—you know you’re in deep. Italian has cast its spell on you!
Hai mai letto questa frase di Charles Bukowski?
Have you ever read this quote by Charles Bukowski?
“Innamoratevi. Almeno una volta nella vita, non importa per quanto,
come o di chi, ma innamoratevi. È tutto un gran casino, ed è bellissimo.”
“Fall in love. At least once in your life, it doesn’t matter for how long,
how or with whom, but fall in love. It’s all a big mess, and it’s beautiful.”

Ecco. È proprio così che mi sento riguardo all’italiano.
That’s exactly how I feel about Italian.
Imparare l’italiano è come vivere una storia d’amore appassionata—piena di poesia, deliziosamente caotica e assolutamente irresistibile. Certo, ci sono tempi verbali da far girare la testa, preposizioni che confondono e modi verbali drammatici quanto un’opera lirica. E sì, a volte può essere confuso, impegnativo, persino esasperante. Ma proprio come l’amore, ogni sospiro, svenimento e errore spettacolare fa parte dell’avventura. E credimi—ne vale ogni singolo matto momento.
Learning Italian is a thrilling romance—passionate, poetic, delightfully chaotic, and utterly irresistible. Yes, there are tongue-twisting tenses, puzzling prepositions, and oh-so-dramatic verb moods. And sure, it can be confusing, challenging, even downright maddening at times. But just like love, every sigh, swoon, and spectacular mistake is part of the adventure. And believe me—it’s worth every crazy moment.

Dall’amore alla Matta: quando una passione diventa una missione
From Love to Matta: When a Passion Becomes a Purpose
Quella che è iniziata come una semplice cotta linguistica si è trasformata in una storia d’amore che mi ha portato lontano—fino a creare la piattaforma Studentessa Matta, pensata per tutti coloro che, come me, si sono innamorati perdutamente dell’italiano. Fondata da me, Melissa Muldoon—artista, scrittrice e Italofila—il sito Matta è un mare di risorse divertenti, storie ispiratrici e consigli intelligenti per tenerti a galla, soprattutto quando ti senti perso in un vortice di coniugazioni e preposizioni. Con un pizzico di umorismo e tanta passione, imparare l’italiano con la Matta diventa un’avventura straordinaria!
What started as a little language crush turned into a full-blown love affair—one that led me to create Studentessa Matta, a vibrant, energetic platform for everyone who’s fallen head-over-heels for Italian just like I did. Founded by me, Melissa Muldoon—artist, writer, and Italophile—the Matta site is a sea of fun resources, inspiring stories, and smart language tips to keep you afloat, especially when you’re caught in the swirl of conjugations and prepositions. With a dash of humor and plenty of heart, learning Italian with Matta becomes one incredible adventure!

Dal caos delle coniugazioni alle conversazioni con sicurezza
From Conjugation Chaos to Confident Conversations
So esattamente cosa vuol dire faticare con l’italiano all’inizio—ci sono passata anch’io! Quando ho preso in mano per la prima volta un libro di grammatica a Firenze, non avevo nessuna intenzione di imparare la lingua—ero lì per studiare arte. Ma in qualche modo, mi sono ritrovata in una vera e propria storia d’amore con l’italiano… e non senza qualche momento drammatico. Ci credi? Facevo piangere i miei insegnanti di italiano (sul serio!). Non riuscivo proprio a capire come funzionassero le coniugazioni dei verbi.
I know exactly what it feels like to struggle with Italian in the beginning—because I’ve been there! When I first picked up a grammar book in Florence, I wasn’t trying to learn the language—I was there to study art. But somehow, I ended up in a full-blown love affair with Italian… and not without a few dramatic moments. Believe it or not, I used to make my Italian teachers cry (seriously!). I just couldn’t wrap my head around verb conjugations.
Eppure eccomi qui—anni dopo—insegno italiano, scrivo romanzi in italiano e accompagno studenti in viaggi di immersione linguistica in tutta Italia. Mai sottovalutare il potere di una lingua quando ti prende il cuore… potrebbe davvero cambiarti la vita!
And yet, here I am—years later—teaching Italian, writing novels in Italian, and leading immersive language trips across Italy. Never underestimate the power of the language when it grabs hold of you… it just might change your life!
Ho creato Studentessa Matta come diario personale per tenere traccia dei miei progressi e condividere tutto ciò che facevo per imparare l’italiano. Pensavo: se ha funzionato per me—una studentessa d’arte diventata Italofila—potrebbe essere utile anche ad altri. Ma col tempo, la piattaforma Matta è cresciuta ben oltre un semplice diario. Oggi è un vivace punto d’incontro per gli amanti della lingua in tutto il mondo, con tanti modi coinvolgenti per tuffarsi nell’italiano:
I launched Studentessa Matta as a personal language journal to track my progress and share everything I was doing to learn Italian. I figured if it helped me—an art student turned Italophile—it could help others too. But over time, the Matta platform has grown into so much more than just a journal. It’s now a vibrant hub for language lovers around the world, offering a variety of engaging ways to dive into and learn Italian:
Modi Matta per imparare l’italiano
All the Matta Ways to Learn Italian
Che tu stia imparando dal tuo salotto o passeggiando con me tra le strade acciottolate di Arezzo o Firenze, c’è sempre un modo “Matta” per portare l’italiano nella tua vita quotidiana!
Whether you’re learning from your living room or strolling through cobblestone streets with me in Arezzo or Florence, there’s a Matta way to bring Italian into your everyday life!
Dai un’occhiata a questi link per una valanga di risorse Matta!
Check out these links for an avalanche of Matta learning resources!
Matta Italian lessons & conversation practice via Zoom for all levels
Matta Bilingual blog posts filled with grammar tips, vocab & cultural gems
Matta Resources & Learning Tips page curated links to helpful learning sites
Matta Italian Book Club (twice a year) with live Zoom chats & Italian reads
Matta YouTube channel with lively, animated videos that make learning fun
Matta on Instagram for learning on the go—one post at a time
Matta Facebook Page get notifications of blog posts & Italian trivia
Matta Quizlet site fun online forum to practice vocab and grammar
Matta Italian Podcast your Italian audio companion, anytime, anywhere
Melissa’s novels set in Italy on Amazon in print, digital & Audio.
Matta Spotify Italian Music Playlist surround yourself in Italian music
Matta Immersive language programs in Italy for adults in small groups
Attenzione: The 2026 Italian Language Programs will be published soon.

Perché il nome “Matta”?
Why the Name “Matta”?
Matta significa “simpaticamente fuori di testa” (ma nel senso migliore del termine!). Secondo me, per imparare davvero una lingua, bisogna lasciar andare le inibizioni — dare un po’ di matto! — e buttarsi. Non abbiate paura di sbagliare. Anzi, se non fate errori ogni giorno, forse non vi state impegnando abbastanza! Gli errori sono i nostri migliori maestri.
Matta means “a little crazy” (but in the best, and most engaging way) In my opinion, you have to let go of your inhibitions — go a little crazy — to truly dive into language learning. Don’t be afraid to make mistakes. In fact, if you aren’t making mistakes daily, you might not be trying hard enough! Mistakes are our best teachers.
Come si dice in italiano? Si impara sbagliando!
As we say in Italian: We learn by making mistakes!

La filosofia linguistica della Matta — sii curioso e costante!
The Matta Language Learning Philosophy — be curious and consistent
Dicono che la curiosità abbia ucciso il gatto… ma secondo me gli ha solo fatto imparare l’italiano!
They say curiosity killed the cat… but I say it just made him fluent in Italian!
Affronta la lingua con una curiosità insaziabile—ficca il naso ovunque, insegui ogni nuova parola e combinane di tutti i colori con la grammatica. Più esplori, più l’italiano diventerà naturalmente parte di te!
Approach the language with insatiable curiosity—poke around, chase every new word, and get into grammatical mischief. The more you explore, the more naturally Italian will become a part of you!
Imparare l’italiano richiede dedizione quotidiana, un pizzico di pazienza e una buona dose di perseveranza. Ma indovina un po’? Con un po’ di creatività e tanta curiosità puoi trasformare casa tua in una mini piazza italiana—circondati di musica italiana, film da divorare, libri avvincenti, podcast succosi e… tanta conversazione vivace. La dolce vita comincia proprio da dove sei tu!
Learning Italian takes daily dedication, a pinch of patience, and a whole lot of persistence. But guess what? With a little creativity and lots of curiosity, you can turn your home into a mini piazza—surround yourself with Italian music, binge-worthy films, page-turning books, juicy podcasts, and… plenty of lively conversation. La dolce vita starts right where you are!

Pillola di saggezza Matta
Matta wisdom nugget
Molti studenti trovano difficile parlare in italiano perché non hanno abbastanza parole nel loro arsenale linguistico. Il mio consiglio?
Many learners struggle to speak Italian because they don’t have enough words in their linguistic vocabulary bag. My advice?
Imparate 3–5 nuove parole al giorno e usatele subito—parlate con loro, giocateci, fatene le vostre alleate! Solo così diventeranno davvero parte del vostro vocabolario.
Learn 3–5 new words a day and start using them right away—talk to them, play with them, make them your allies! That’s how they truly become part of your vocabulary.
E ora… tocca a te!
And Now… It’s Your Turn!
Vuoi imparare l’italiano in modo divertente, autentico e un po’ “matto”? Unisciti alla community Matta! Che tu stia imparando online, leggendo il blog, guardando un video o viaggiando in Italia con me, sono qui per aiutarti a fare dell’italiano una parte della tua vita quotidiana!
Want to learn Italian in a fun, authentic, and slightly crazy way? Join the Matta community! Whether you’re learning online, reading the blog, watching a video, or traveling with me in Italy, I’m here to help you make Italian part of your daily life!
🇮🇹 Un consiglio dalla Matta 🇮🇹
Matta Italian Language Tip!

Learn new words daily! Start with these: Scapare & Scopare
Non confondere “scapare” con “scopare”! La pronuncia è tutto! “Scapare” vuol dire “to escape” mentre “scopare” vuol dire… ehm… “to sweep” (o qualcosa di molto più piccante!).
Don’t confuse “scapare” with “scopare”! Pronunciation is everything1 “Scapare” means “to escape” while “scopare” means… ahem… “to sweep” (or something much spicier!).




