
Un tuffo nei post più amati dell’anno 2019
A dive into the most loved posts of 2019
È difficile credere che siamo sulla soglia di un nuovo anno!
It’s hard to believe we’re standing on the threshold of a brand-new year!
Mentre le ultime ore del 2019 scorrono via, mi prendo un momento per rallentare, respirare profondamente e riflettere sulla mia vita, la mia famiglia, le cose che ho realizzato… e quelle che spero di fare nel nuovo anno.
As the final hours of 2019 melt away, I slow myself down, take a deep breath, and reflect on my life, my family, the things I’ve accomplished… and the things I hope to do in the year ahead.

Uno sguardo indietro ai post più amati
Looking back at the most-loved posts
Ogni anno, mi piace dare un’occhiata al Matta Blog per vedere quali articoli hanno risuonato di più con i lettori. È curioso notare che un post che ho scritto nel marzo del 2013 continua a mantenere il primo posto nella classifica di sempre!
Every year, I like to glance back at the Matta Blog to see which articles resonated most with readers. Interestingly, a post I wrote back in March 2013 continues to top the all-time list!

1. Le persone vengono nella tua vita per una ragione
People Come Into Your Life for a Reason
Ispirato da una poesia della grande Alda Merini, questo post riflette sul perché certe persone entrano e rimangono (o se ne vanno) dalla nostra vita. Alcune restano per sempre, altre per un momento… ma tutte ci lasciano qualcosa di prezioso.
Inspired by a poem from the great Alda Merini, this post reflects on why certain people enter and stay (or leave) our lives. Some remain forever, others for just a moment… but all leave us with something precious.

2. Uomini – Mezz’Uomini – Ominicchi – Quaquaraquà
Men – Half-Men – Little Men – Chatterboxes
Leonardo Sciascia classificava gli uomini in modi molto… coloriti! In questo post, esploro il significato di “quaquaraquà” e gli altri tipi d’uomini descritti dallo scrittore siciliano.
Leonardo Sciascia had a very… colorful way of classifying men! In this post, I explore the meaning of “quaquaraquà” and the other types of men described by the Sicilian writer.

3. Galateo del bacio italiano
The Etiquette of the Italian Kiss
Quante volte ci siamo chiesti: “Si comincia dalla guancia destra o sinistra?” Questo post sul galateo del bacio chiarisce la questione… o forse la complica ancora di più!
How many times have we asked: “Do we start on the right cheek or the left?” This post on the etiquette of kissing clears things up… or maybe makes them even more confusing!

4. METTERCI vs VOLERCI: Tic Toc. Tic Toc.
How Long Does It Take in Italian?
(2019)

5. Rimorchiare – Let’s talk about Italian pickup lines!
(2014)

6. Matta Conversation Practice
(2019)

7. Caterina de’ Medici: L’inventrice di Mutande, Tacchi a Spillo e Gelato!
(2011)

8. Sentire vs. Ascoltare: Understanding the difference
(2019)

9. Fare Quattro Chiacchiere: The Sweet Joy of Italian Conversation
(2013)

10. All the ways to learn with Melissa
(2015)
Guardando al futuro
Looking to the future
Mentre le ultime ore del 2019 scorrono via, mi prendo un momento per rallentare, respirare profondamente e riflettere sulla mia vita, la mia famiglia, le cose che ho realizzato… e quelle che spero di fare nel nuovo anno.
As the final hours of 2019 melt away, I slow myself down, take a deep breath, and reflect on my life, my family, the things I’ve accomplished… and the things I hope to do in the year ahead.

Un saluto… con il bacio giusto!
A goodbye… with the right kiss!
Prima di salutarvi… ripassate il galateo del bacio! Voglio vedervi iniziare dalla guancia giusta la prossima volta.
Before we say goodbye… review your Italian kissing etiquette! I expect you to start on the right cheek next time.
🇮🇹 Un consiglio dalla Matta 🇮🇹
Matta Italian Language Tip!

I saluti in Italiano / Greetings in Italian
Quando incontri qualcuno in Italia, fai attenzione non solo alle parole, ma anche ai gesti e alle usanze locali. Dire “Ciao” o “Salve” è solo l’inizio: il vero benvenuto potrebbe essere un bacio (o due) sulle guance… nella sequenza giusta!
When meeting someone in Italy, pay attention not just to the words, but to the gestures and local customs. Saying “Ciao” or “Salve” is just the beginning—the real welcome might be a kiss (or two) on the cheeks… in the right sequence!





Cara Melissa l’articolo che mi è piaciuto di più e che lo trovo veramente calzante per descrivere anche la nostra amicizia è “le persone vengono nella tua vita per una ragione “
Un bacio grande e avanti così il tuo blog è fantastico 😉 Laura
Cara Laura! Stavo pensando proprio a te oggi quando ho riletto l’articolo! È destino! <3 Ti abbraccio stretto stretto!