
Quale giorno è il più sfortunato? Venerdì 13 o Venerdì 17?
Which day is more unlucky. Friday the 13th or Friday the 17th?
Allora, la risposta è: tutto dipende da dove si vive. Se si vive in America o in un paese anglossassone, quando il 13º giorno del mese cade di venerdì, molte persone scelgono di rimanere a letto. Non vogliono tentare la sorte. Quindi non prendono le loro macchine per andare in ufficio. Anzi si nascondono sotto le lenzuola! Queste persone soffrono di una fobia scientificamente riconosciuto come “paraskevidekatriaphobia,” una profonda paura il venerdí tredici.
Well, the answer to that is: it all depends on where you live. If you live in America or an Anglosaxon country when the 13th day of the month falls on a Friday, many people choose to remain in bed. They don’t want to tempt the fates. So they don’t get in their cars or go to work. They hide instead under the sheets! These people suffer from a scientifically recognized phobia known as “paraskevidekatriaphobia,” a deep fear of Friday the 13th.

Davvero! Non sto scherzando! Il termine “paraskevidekatriaphobia” è formato dalle parole greche Paraskevi (che significa Venerdì) e Dekatreis (cioè 13). Le persone che soffrono di questa fobia mostrano segni di ansia e nervosismo con l’avvicinarsi del giorno. Per molti anni le persone hanno considerato il numero 13 sfortunato, ma in realtà non lo è stato fino al XIX secolo, quando il giorno e il numero si sono riuniti per essere considerati doppiamente sfortunati. Ancora oggi è comune che in molti ospedali non ci sia la camera 13. Alcuni aeroporti non hanno un’uscita 13, e molti grattacieli saltano il tredicesimo piano.
Really! I’m not kidding! The term “paraskevidekatriaphobia” is formed from the Greek words Paraskevi (meaning Friday) and dekatreis (meaning 13). People who suffer from this phobia display signs of extreme anxiety and nervousness as the day approaches. For many years people have considered the number 13 unlucky, but it wasn’t until the 19th century that the day and the number came together to be considered doubly unlucky. Even today it is common that many hospitals don’t have a Room 13. Some airports don’t have a Gate 13, and many high-rise buildings entirely skip level 13

Perché il 13 è considerato sfortunato? Nelle culture anglosassoni il numero 13 è equiparato a Giuda, uno dei 12 apostoli e quello che ha tradito Gesù. È stato anche presumibilmente la tredicesima persona a sedersi all’ultima cena.
Why is 13 considered unlucky? In Anglo-Saxon cultures the number 13 equated with Judas, one of the 12 Apostles and the one who betrayed Jesus. He was also supposedly the 13th guest to sit down at the Last Supper.

Il venerdì e il numero tredici era anche associati con la pena capitale. In Gran Bretagna durante il medioevo, il venerdì fu il giorno in cui le impiccagioni pubbliche avevano luogo. È stato anche suggerito che è stato di venerdi 13 che i Cavalieri Templari sono stati sequestrati da Filippo IV di Francia — un evento storico descritto nel romanzo “Il Codice da Vinci” che ha reso popolare il legame tra la superstizione di Venerdì 13º e il declino dell’origine religioso.
Friday and 13 are also associated with capital punishment. In medieval Britain, a Friday was the day public hangings tended to take place. It has also been suggested that it was a Friday 13 on which the Knights Templar were seized by Philip IV of France – a historical event featured in the novel The Da Vinci Code which popularized the link between Friday 13 superstition and the decline of the religious order.

C’è una buona notizia per chi soffre di fobia del Venerdì tredici!
There is good news for Friday the 13th phobia sufferers!
Infatti! Se soffrite di “paraskevidekatriaphobia”, dovreste andare in Italia – subito! In Italia il Venerdì 13 non è un problema di malessere e non causa di sfortuna. Esattamente il contrario! È considerato fortunato perché è associato con la “Grande Dea”, che è responsabile della fertilità e dei cicli lunari. Molti italiani ritengono che il numero tredici porti prosperità e vita ed è considerato molto fortunato nel gioco d’azzardo.
Indeed! If you suffer from “paraskevidekatriaphobia”, y’all should get yourselves to Italy! In Italy Friday the 13th is no big deal and doesn’t cause concern for one’s well-being and safety. Exactly the opposite! It is considered lucky because it is associated with the “Great Goddess,” who is responsible for fertility and lunar cycles. Many Italians believe the number thirteen brings prosperity and life and it is seen as especially lucky when gambling.

Per un italiano, d’altra parte, si deve diffidare del venerdì 17! Nel mondo religioso, l’antico testamento ci dice che il diluvio universale è avvenuto in quel giorno e che il 17 è il giorno in cui Gesù è morto.
To an Italian, on the other hand, one needs to be wary of Friday the 17th! In the religious world, the Old Testament tells us it was the Great Flood that occurred on the 17th and that the 17th is the day Jesus died.
Nell’antica Roma, scrivevano “VIXI” o “ho vissuto” sulle tombe dei morti. Nel Medioevo però — visto che l’analfabetismo era diffuso — questa iscrizione veniva confusa con il numero 17 che invece in numeri romani si scrive XVII.
In Ancient Rome, they used to write “VIXI” or “I lived” on tombs of the dead. In the Middle ages because illiteracy was widespread it was often confused with the Roman numeral 17 that one writes XVII.
Sembra troppo facile prevedere sfortuna peggiore sia per il 13 che il 17, no?
It seems rather easy to make a worst-case scenario for both the 13th and the 17th, no?

Ecco alcuni fatti divertenti e curiosi che ho saputo sul venerdì 13.
Here are a couple of fun and freaky facts that I found out about Friday the 13th.
Alfred Hitchcock — il maestro di intrighi e suspense è nato di venerdì 13º.
Alfred Hitchcock — the master of intrigue and suspense was born on Friday the 13th
C’è almeno un venerdì 13º all’anno.
There is at least one Friday the 13th a year.

I marittimi hanno ritenuto per molto tempo che porta sfortuna partire per un viaggio di venerdì 13. Questa convinzione è stata rafforzata in molti quando la nave da crociera Costa Concordia si è arenata venerdì 13º gennaio 2012 al largo della costa occidentale dell’Italia uccidendo trenta persone.
Seafarers have long considered it bad luck to set off on a journey on Friday the 13th. This belief was reinforced for many when the Costa Concordia cruise ship ran aground on Friday 13 in January 2012 off the west coast of Italy killing thirty people.

Chissà! Forse tra poco, anche gli italiani saranno presto tra i ranghi degli anglofili che soffriranno di “paraskevidekatriaphobia”!
Perhaps the Italians will soon be joining the ranks of anglophies who suffer from paraskevidekatriaphobia!
You always have great facts about everything Italian and my entire family loves it. Keep up the great work (not sure how to say that in Italian) .
Grazie