Tormentata tutta l’estate da un pulcino!

Tortured by a Chicken all Summer Long!

Che cos’è un tormentone estivo?
What is a summer tormentone?

In Italia, ogni estate ha la sua colonna sonora: una canzone che esplode dalle radio, risuona nei negozi, rimbalza tra le onde del mare… e ti entra in testa senza pietà! Queste canzoni si chiamano “tormentoni”, un nome che deriva dal verbo tormentare. E sì, proprio come suggerisce la parola, finiscono per perseguitarti ovunque tu vada!

In Italy, every summer has its soundtrack: a song that blasts from radios, echoes in shops, bounces over the sea waves… and gets stuck in your head without mercy! These songs are called “tormentoni”, a word that comes from the verb tormentare. And yes, just like the name suggests, they end up following you wherever you go!

Ma attenzione: il termine “tormentone” non si limita solo alla musica. Può indicare anche una battuta ripetuta all’infinito o una moda così invadente che, dopo un po’, ti fa urlare “basta!”

But watch out: the word “tormentone” isn’t just for music. It can also describe a catchphrase repeated to death or a trend so overdone, it makes you want to shout “enough already!”

Il Pulcino Pio contro Giorgia
The Chicken vs. Giorgia

Nell’estate del 2012, due canzoni si sono contese lo scettro del tormentone: “Portami su” di Giorgia e “Il Pulcino Pio.” La prima era piacevole, orecchiabile… la seconda? Totalmente assurda! Una canzoncina ripetitiva con animali parlanti che sembrano scoiattoli iperattivi!

In the summer of 2012, two songs battled for the title of summer hit: Giorgia’s “Portami su” and “Il Pulcino Pio.” The first was pleasant and catchy… the second? Totally absurd! A repetitive jingle with talking animals that sounded like sugar-fueled squirrels!

Una vacanza che non dimenticherò mai… purtroppo
An unforgettable trip… unfortunately

La prima volta che ho sentito “Il Pulcino Pio” è stato durante un viaggio in macchina verso la spiaggia in Puglia. Schiacciata sul sedile posteriore di un’auto bollente, ero già un po’ irritata quando la canzone è partita alla radio. È stato allora che la famiglia con cui viaggiavo è scoppiata a cantare — non in modo intonato, ma nel modo più buffo, esagerato e fastidioso possibile.

I first heard “Il Pulcino Pio” during a road trip to the beach in Puglia. Squished into the backseat of a hot car, I was already feeling a little cranky when the song came on the radio. That’s when the family I was traveling with burst into song—not beautifully, but in the silliest, most over-the-top and annoying way possible.

Quell’estate sembrava che la canzone mi perseguitasse ovunque. L’ho sentita a Lecce, nella cucina di Mamma Giulia alla Masseria mentre cucinavamo, e persino a bordo piscina della Masseria, dove un papà l’ha cantata incessantemente per un’ora mentre giocava con i suoi figli. Era inevitabile!

That summer, the song seemed to follow me everywhere. I heard it in Lecce, in Mamma Giulia’s kitchen at the Masseria while we were cooking, and even by the Masseria’s pool, where a dad sang it relentlessly for an hour while splashing around with his kids. It was inescapable!

Dalla risata alla follia
From Fun to Frustration

Anche se inizialmente può sembrare divertente, “Il Pulcino Pio” diventa presto estenuante. Ho persino letto su un giornale che la canzone ha portato a un episodio di violenza! Una ragazzina che la cantava per strada a Polignano a Mare è stata schiaffeggiata da un coetaneo.

Though it might seem funny at first, “Il Pulcino Pio” quickly becomes exhausting. I even read in a newspaper that the song sparked an incident of violence! A girl singing it on the streets of Polignano a Mare was slapped by a peer.

Avanti veloce al 2025: quale sarà il prossimo tormentone?
Fast forward to 2025: what will this summer’s hit song be?

Ogni estate porta con sé una colonna sonora che rimane impressa nella memoria come la sabbia nei sandali. Ma quale canzone dominerà quest’anno le radio italiane, le playlist da spiaggia e i balli improvvisati sotto le stelle?

Every summer brings a soundtrack that sticks with us like sand in our sandals. But which song will take over Italian radios, beach playlists, and spontaneous dance parties under the stars this year?

Sarà “Bottiglie Vuote” dei Pinguini Tattici Nucleari, con la sua malinconia travestita da allegria?
Oppure il ritmo spensierato di “A me piace” di Alfa e Manu Chao ci farà ballare ovunque, anche in fila dal panettiere? Forse sarà “IL FILO ROSSO” di Alfa a colpirci dritto al cuore con la sua dolce malinconia estiva? O magari ci faremo prendere dall’energia contagiosa di “TU CON CHI FAI L’AMORE” dei The Kolors… o canticchieremo senza sosta “Cuoricini” dei Coma_Cose, con il suo sound romantico e un po’ retrò?

Will it be “Bottiglie Vuote” by Pinguini Tattici Nucleari, with its melancholy disguised as cheer?
Or will the carefree rhythm of “A me piace” by Alfa and Manu Chao have us dancing even in line at the bakery? Maybe “IL FILO ROSSO” by Alfa will strike us right in the feels with its sweet summer melancholy? Or maybe we’ll get swept away by the contagious energy of “TU CON CHI FAI L’AMORE” by The Kolors… or will we endlessly hum “Cuoricini” by Coma_Cose, with its romantic, slightly retro vibe?

Solo il tempo (e le spiagge italiane!) ce lo diranno. Io intanto mi preparo: valigia pronta, playlist aggiornata… direzione Gaeta! Vi terrò aggiornati!

Only time (and Italian beaches!) will tell. As for me, I’m getting ready: suitcase packed, playlist updated… off to Gaeta! I’ll keep you posted!

Canzoni che evocano ricordi
Songs That Spark Memories

Nonostante tutto, queste canzoni estive — questi tormentoni — riescono sempre a riportarmi indietro nel tempo, e ascoltare “Il Pulcino Pio” mi riporta immediatamente in Puglia, all’estate del 2012. Dopo aver sopportato il fastidio implacabile di “Il Pulcino Pio,” “Portami su” sembra quasi un balsamo necessario per i nervi a pezzi. E tu? C’è una canzone che proprio non riesci a toglierti dalla testa? No? Beh, cambiamo subito la situazione. Vai, ascolta “Il Pulcino Pio”! Puoi ringraziarmi dopo… oppure no. LOL!

Despite everything, these summer songs — these tormentoni — always transport me back in time, and hearing “Il Pulcino Pio” instantly takes me back to Puglia and the summer of 2012. After enduring the relentless annoyance that is “Il Pulcino Pio,” “Portami su” feels like a much-needed balm for frazzled nerves. What about you? Is there a song that you just can’t shake from your head? No? Well, let’s change that right now. Go ahead and listen to “Il Pulcino Pio”! You can thank me later… or not. LOL!

Pulcino Pio — Che tormentone!

Giorgio con Jovanotti — Tu mi porti su!

Testo di Puccino Pio

In radio c’è un pulcino
In radio c’è un pulcino
È il pulcino pio, è il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è una gallina
In radio c’è una gallina
E la gallina cò, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è anche un gallo
In radio c’è anche un gallo
E il gallo corococò e la gallina cò
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è un tacchino
In radio c’è un tacchino
E il tacchino glu glu glu
E il gallo corococò
E la gallina cò e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è un piccione
In radio c’è un piccione
E il piccione tru e il tacchino glu glu glu
E il gallo corococò e la gallina cò
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è anche un gatto
In radio c’è anche un gatto
E il gatto miao, il piccione tru
E il tacchino glu glu glu e il gallo corococò
E la gallina cò e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è anche un cane
In radio c’è anche un cane
E il cane bau bau e il gatto miao,
E il piccione tru e il tacchino glu glu glu
E il gallo corococò e la gallina cò
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è una capra
In radio c’è una capra
E la capra meee e il cane bau bau
E il gatto miao, e il piccione tru
E il tacchino glu glu glu e il gallo corococò
E la gallina cò e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio
In radio c’è un agnello
In radio c’è un agnello
E l’agnello bee e la capra meee
E il cane bau bau e il gatto miao
E il piccione tru e il tacchino glu glu glu
E il gallo corococò e la gallina cò
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è una mucca
In radio c’è una mucca
E la mucca moo, l’agnello bee
E la capra meee, il cane bau bau
Il gatto miao, e il piccione tru
E il tacchino glu glu glu e il gallo corococò
E la gallina cò e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è anche un toro
In radio c’è anche un toro
E il toro muu e la mucca moo
L’agnello bee e la capra meee
E il cane bau bau e il gatto miao
E il piccione tru e il tacchino glu glu glu
E il gallo corococò e la gallina cò
E il pulcino pio, e il pulcino pio
E il pulcino pio, e il pulcino pio

In radio c’è un trattore
In radio c’è un trattore
E il trattore bruum, il trattore bruum, il trattore bruum
E il pulcino, oh oh

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *