Io uccido: Giorgio Faletti and the Thrill of the Italian Mystery


Un viaggio tra brividi, enigmi e colpi di scena

A journey through chills, enigmas, and plot twists

Io uccido… ma solo nella finzione!
I kill… but only in fiction!

In realtà, IO non uccido! Non potrei fare male nemmeno a una mosca! È il protagonista inventato da Giorgio Faletti che commette gli omicidi. Shhh! Zitta io rimarrò… l’identità del serial killer resta un segreto per non rovinare la storia a chi non ha ancora letto il libro. Posso solo confessarvi che, dopo pochi capitoli, avevo già indovinato il colpevole dietro gli omicidi macabri. Non per vantarmi, ma di solito riesco a capire chi è il colpevole sia nei film che nei libri. Diciamo solo che in questo caso avevo azzeccato subito: il killer si fa chiamare “Nessuno” e riesce a ingannare la polizia con astuzia.

In reality, I don’t kill! I couldn’t hurt a fly! It’s the character created by Giorgio Faletti who does the killing. Shhh! I’ll stay quiet… the serial killer’s identity remains a secret so I don’t spoil the plot for those who haven’t read it yet. I can only confess that after just a few chapters, I had already guessed the culprit behind the gruesome murders. Not to brag, but I can usually figure out the guilty party in both films and books. Let’s just say that this time, I nailed it right away: the killer calls himself “Nobody” and manages to cleverly fool the police.

Un giallo italiano anche per il mio book club americano
An Italian mystery for my American book club

Ero nel bel mezzo della lettura di “Io uccido” in italiano quando è arrivato il mio turno per scegliere un libro per il mio book club americano. Non volevo smettere di leggerlo, così ho trovato la versione inglese per il gruppo, così da poter proseguire senza interruzioni. All’inizio le mie amiche erano un po’ perplesse dalla premessa, ma alla fine il consenso è stato positivo. Eravamo d’accordo che Faletti avesse scritto un racconto inquietante ma affascinante. Alcune di noi pensavano che ci fossero troppi dettagli superflui che rallentavano la trama principale… ma la storia centrale? Avvincente! La discussione del club è stata vivace e intensa.

I was in the middle of reading “Io Uccido” in Italian when it was my turn to choose a book for my American book club. I didn’t want to stop reading, so I found the English version for the group, allowing me to continue without interruptions. At first, my friends were a little unsure about the premise, but in the end, the consensus was positive. We all agreed that Faletti had written a creepy yet fascinating tale. Some thought there were too many unnecessary details that slowed down the main plot… but the core story? Gripping! Our book club discussion was lively and intense.

Finger food… letteralmente!
Finger food… literally!

Durante le nostre riunioni, la padrona di casa prepara sempre qualcosa da mangiare legato al tema del libro. Questa volta, io ho deciso di preparare antipasti un po’… inquietanti! Sembrava perfetto realizzare “finger foods” in senso letterale: piccoli dolci a forma di dita e facce! Vi lascio immaginare il motivo di questa scelta… basta leggere i primi capitoli per capire il riferimento e, forse, per indovinare anche voi l’identità di “Nessuno”.

At our meetings, the hostess always prepares something to eat related to the book’s theme. This time, I decided to make appetizers that were just a bit… creepy! It seemed perfect to create “finger foods” in the literal sense: little pastries shaped like fingers and faces! I’ll let you imagine the reason behind this choice… you only need to read the first chapters to catch the reference and, maybe, to guess the identity of “Nobody” yourself.

Pronti per il brivido?
Ready for the thrill?

Se amate i gialli italiani, i colpi di scena e i cattivi con un tocco di genio, “Io uccido” è un romanzo da leggere. E, chissà, forse anche voi riuscirete a smascherare “Nessuno” prima dell’ultima pagina. Buona lettura… e attenzione a chi vi guarda alle spalle! Mwahahahaha…

If you love Italian mysteries, plot twists, and villains with a touch of genius, “Io Uccido” is a must-read. And who knows, maybe you too will unmask “Nobody” before the final page. Happy reading… and watch out for who’s standing behind you! Mwahahahaha…

Listen to the First of “Io uccido” by Giorgio Faletti

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

2 Comments

  1. Oh… ecco vero, mai svelare il colpevole ai lettori ignari.
    Ora che lo hai finito… non mi ricordo più cosa dovevo dirti che non potevo fino a che non lo finivi.
    Memoria a colabrodo.
    Quando, e se, mi ritorna in mente te lo scrivo.
    Ciao

  2. Grazie Melissa,lo metto nella mia lista dei libri da leggere.Leo
    P.S. Corriere della Sera:”Dopo essere stata eliminata,Miss Puglia ha mandato tutti a quel paese.”