
Halloween costume by Nicole Magn, Etsy
BOO! È Halloween di nuovo! Siamo già quel periodo dell’anno in cui gli spiriti dei defunti tornano sulla terra alla ricerca di un corpo da possedere. Si dice che i travestimenti più orripilanti servano a tener lontano gli spiriti. Si ritiene anche che intagliare volti terrificanti su zucche è un altro ottimo modo per evitare le visite delle anime indesiderate e fastidiose che semplicemente non rimangono sepolte!
BOO! It’s time for Halloween again! It is that time of year when the spirits of the dead return to earth in search of a body to possess. It is said that by dressing up in a terrifying costume scares away the evil spirits. It is also believed that carving terrifying faces on pumpkins is also an excellent way to frighten away unwanted advances from those pesky souls that simply won’t stay buried.

Vi vestite a Halloween? Se sì o se no, potete ringraziare i Celti, un popolo incredibilmente fantasioso che ha inventato questa tradizione. Inoltre le leggende celtiche dicono che nella notte di Halloween, le streghe e le fate e le altre creature fantastiche che vagano per la terra, possono essere molto dispettose. Per evitare di cadere vittima dei loro scherzi i Celti saggiamente offrivano loro del cibo come una offerta di pace. Halloween come altre feste è una fusione di molti costumi, da culture diverse. In effetti, alcuni elementi di Halloween somigliano alle tradizioni romane che vennero in seguito tramandata ai cristiani come la Festa di Tutti i Santi. Al periodo medievale viene fatta risalire l’origine di “dolcetto o scherzetto” che fu inventato da contadini e mendicanti che bussavano a tutte le porte per ricevere in dono aiuti per passare l’inverno e in cambio offrivano delle preghiere per le anime dei loro morti.
Do you dress up at Halloween!? Whether you do or you don’t you can thank the Celts, a fantastically imaginative people, who invented this tradition. Celtic legends also say that on Halloween night, the witches and fairies, and other fanciful creatures that roam the earth, can be quite naughty. To avoid falling victim to their pranks it was wise to offer them food as a peace offering! Halloween like many celebrations is an amalgamation of many customs, from several different cultures. Indeed, some elements of Halloween share similarities with Roman traditions that were later Christianized as the feast of the All Saints. In the medieval period “trick or treating” was invented by peasants and beggars who knocked on doors to receive free handouts of food for the winter in return for praying for the souls of the family’s dead relatives.

Io invece penso che alla gente piaccia vestirsi ed assumere una nuova personaggio. È piuttosto inebriante lasciare la zona di comfort per impersonare qualcuno un po’ più cattivo o un po’ più santo, secondo il punto da vista.. Sia che stai festeggiando Halloween o Carnevale, la possibilità di cambiare il proprio aspetto se solo per una sera è un ottimo motivo per organizzare una festa e per mendicare per il cibo!
I rather think that people just like to dress up and take on a new persona. It is rather exciting to step out of one’s comfort zone and impersonate someone a little eviler or a little more saintly, depending on your point of view. Whether you are celebrating Halloween or Carnevale, the opportunity to change one’s appearance if only for an evening is an excellent reason to throw a party and beg for food!

Per quanto riguarda me, non vedo l’ora di indossare il mio costume e divertirmi un po’ venerdì sera. Ecco alcuni indizi su come sarò travestita.
As for me, I can’t wait to put on my costume and have some fun this Friday night. Here are a couple of clues as to how I will be dressing up.

Avete indovinato “Betty Draper” dalla serie televisiva “Mad Men”? Beh, siete molto vicini alla verità. Io certamente imito l’abbigliamento e l’acconciatura della moglie stronza di Don Draper. Ma, per rendere il costume ancora più spaventoso, ho intenzione di aggiungere pipistrelli alla mia pettinatura, cambiare “Betty Draper” a “Batty Draper” – è un gioco delle parole perché in inglese “batty” = pipistrello che vuole dire qualcuno è pazza. Avete mai sentito l’espressione inglese “ha pipistrelli nel suo campanile” o “lei è una donna “batty”/”pazza”. La combinazione di Betty e pipistrelli dovrebbe essere sufficiente per tenere via anche la più spaventosa di spiriti maligni la notte di Halloween!
Did you guess “Betty Draper” from the television series Mad Men? Well, you are very close! I will certainly be basing my costume on the witchy wife of Don Draper. But, to make the costume even more frightening I plan on adding a couple of bats to my hairdo, turning “Betty Draper” into “Batty Draper”. It is a play on the name Betty that sounds very much like the wordy “batty” which in English can also mean “crazy”. Have you ever heard the expression “She has bats in her belfry or “she is a batty old lady”? The combination of Betty and bats should be enough to keep away even the scariest of evil spirits on Halloween night!

Allora, come travestirvi questo Halloween? Vi invito a lasciare un commento qui e se siete veramente corraggiosi, vi prego di post una foto del vostro costume di Halloween! Io metterò una foto del mio costume su questo venerdì 31!
So what will you be this Halloween? I invite you to leave a comment and if you are game enough, please post a picture of your Halloween costume. I will put a picture of my costume on this post on Friday the 31%
Buon Halloween a tutti! Batty Betty dice BOO!

Pipistrello…una parola preferita da me! Che spaventoso, ma che diverenti e che bella tu sarai con le pipistrelli nei tu capelli!
Grazie Sharon! E tu? Che ti vesti? Nella tua zona aspettate tanti bambini che fanno il dolcetto o scherzetto? Andate a una festa anche voi?