Studentessa matta
Italian with Melissa, la studentessa matta; exploring life & language with a crazy linguist
Layout Image
  • Blog
  • About Melissa
    • Melissa Muldoon la studentessa matta
    • Studentessa Matta in the News & Guest Posts
    • What people are saying about Studentessa Matta
    • Links I Like & Blogs I Read. Sites that inspire me!
    • Privacy Policy
  • Posts Categorized
  • Learning Italian
    • “Matta” Language & Culture trips. Learn Italian in Italy!
      • 2017 Matta & Lucca Italian School Italian Language Program
      • 2018 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
      • Florence Art History Program September 2017
    • Yabla TV
    • Duolingo
    • italki get 10 USD credits through Matta Blog
    • FlashSticks! Italian language learning on a post it note
    • Cyber Italian : Online
    • bab.la
    • Learn Italian Reference Materials recommend by Studentessa Matta
      • Ultralingua Dictionary & Reference
      • Transparent Language Books & Tapes
      • Amazon: Books, Movies, Music
      • IBS Internet Bookshop: Italy
  • Trips/Learn in Italy
    • 2018 Matta & Il Sasso Montepulciano Language Program
    • 2018 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • 2017 Florence
    • 2017 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program: September 1-12
    • 2017 Matta & Lucca Italian School Italian Language Program
    • 2016 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • 2016 Matta & Lucca Italian School Language Program
    • 2015 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Rome Photo Album 2015 Studentessa Matta & Kelly Medford Language & Art
    • 2014 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Previous Matta Language & Cultural Vactions in Italia
    • What people are saying about Matta Language Vacations
    • Studentessa Matta Language Immersion Programs Travel Philosophy, Refund Policy, Terms Conditions
  • Italian Homestays
    • Florence/Beatrice
    • Bologna/Laura
    • Trento/Garda – Maria
    • Sarzana/Liguria – Sira
    • Pontecagnano/Amalfi Coast – Gabriella
    • Maremma/Tuscany – Virginia
    • Bergamo/Como – Elena
    • Florence/Roberta
    • Sicilia/Palermo – Rosaria
    • Rome – Emma
    • Lago Maggiore – Lucia
    • Rome – Carmela
    • Catania/Sicilia – Mari
    • Venice – Monica
    • Pavia & Stresa/Lago Maggiore – Nadia
    • Homestay Italian Language Vacation in Venice with Michele
  • Novels by Melissa
  • MattaYouTube
  • Facebook
  • Podcast
    • Podcast Episodes on the Blog
  • Schools
    • Arezzo – Cultura Italiana Language School
      • 2016 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • Lucca Italian School
      • 2016 Matta & Lucca Italian School Language Vacation
      • 2015 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
      • 2014 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Venice – Easy Italian Language & Art History School
    • Florence – Sunflower Italian Culture Through Language
  • MattaDesign
  • 2019 Arezzo Signup
    • Arezzo 2018
  • 2019 Montepulciano Signup
    • 2018 Montepulciano

Italian Friend shares Christmas holiday traditions: Presepe Vivente & Befana

By Melissa Muldoon
Tuesday, December 4th, 2012

italian-friend-puglia-shares-christmas-holiday-traditions-presepe-vivente-befana

Recently I wrote a guest blog in English called A gift from Italy for The award-winning subscription travel newsletter Dream of Italy published by Kathy McCabe. To read the English version follow this link to Dream of Italy. Here is the same article in Italian:

Essendo un’americana che va matta per l’Italia, una delle tradizioni natalizi che preferisco è anche un’usanza italiana molto vecchia; costruire un presepe.italian-friend-puglia-shares-christmas-holiday-traditions-presepe-vivente-befana Ogni presepe è unico perché è fatto a mano ed è straordinario come la persona che lo costruisce. Io ho ricevuto i primi pezzi per costruire un presepe due anni fa, quando all’inizio di dicembre, per mia delizia, è stata lasciata sul portico una scatola grande e gialla con “Poste Italiane” stampato sul lato. Era un regalo di una mia amica Vita Gentile, che vive in Puglia. Dentro la scatola ho trovato le statue della Madonna, Giuseppe, Gesù, pastori, angeli, contadini, capre, agnelli e anche una mucca. C’erano anche fogli di carta colorata, piccoli sacchetti di muschio, fieno e sassi. Da parte mia, è stato solo necessario aggiungere alcune piccole scatole di cartone per creare la struttura per la scena pastorale. Sopra queste scatole ho sistemato, artisticamente la carta, cosparso il fieno e sassi e poi ho aggiunto le statue…e in un attimo ho fatto il mio primo presepe. Per dare atmosfera ho messo in fondo alla scena uno dei miei quadri di un paesaggio italiano.

Ho chiesto alla mia amica Pugliese di raccontarmi alcune delle tradizioni familiari di Natale. Vedrete che il presepe ha un ruolo principale in tante feste.

Ecco i ricordi di mia amica Vita di Puglia

Tra le tradizioni e leggende di Natale, il presepe e il presepe vivente vengono subito in mente. Quasi ogni famiglia costruisce un presepe e lo mette vicino all’albero. Secondo me non è Natale fino a quando non c’è il presepe. Il presepe vivente è anche popolare. È uno spettacolo teatrale e ogni anno ad Alberobello, vicino a casa mia in Puglia, ce ne uno in cui il pubblico cammina attraverso il bosco, con le candele illuminate, e ascolta le storie raccontate dagli attori in piccoli grotte. Gli animali come cavalli, mucche e pecore partecipano anche perché erano parte del Natale originario. Gli animali mi fanno ricordare la Leggenda di Natale. Si dice che la notte di Natale, gli animali parlino. Per questa ragione a Natale i contadini si prendono una cura speciale degli animali e gli danno più cibo di solito, perché non vogliono che gli animali parlino male di loro durante la notte!

italian-friend-puglia-shares-christmas-holiday-traditions-presepe-vivente-befanaIn Dicembre i bambini della scuola preparano un lavoretto di natale che danno alle loro famiglie il 25. Imparano anche a memoria una piccola poesia che recitano alla cena di Natale. Le scuole organizzano le recite e ci sono canti nelle chiese e tante opportunità di fare volontariato. Le strade delle città sono decorate con lucine colorate ovunque e nella casa ci sono lucine sull’albero di Natale. Qualche volta mettiamo i biscotti sull’albero. Il tempo in Puglia è freddo, ma non mi importa perché mi piace la cioccolata calda che bevo accanto al camino o nel bar con un bel gruppo di amici.

La vigilia di Natale è celebrata con un buon pranzo a base di pesce, perché non si mangia carne il giorno prima di Natale. Spesso la nonna cucina il Baccalà. La notte andiamo a Messa e quando torniamo, accendiamo nel caminetto un gran ceppo di abete per rendere confortevole e caldo l’ambiente in segno d’ospitalità e d’accoglienza alla venuta del Figlio di Dio. ll giorno di Natale, come tutti i bambini, anche noi italiani aspettiamo babbo natale e mettiamo i biscotti e il latte vicino al caminetto. La mattina scartiamo regali e poi mangiamo per ore. Solo il 25 mettiamo la statua di Gesù nel presepe…questo è il giorno in cui è nato è non sarebbe giusto metterlo al suo posto nel presepe in anticipo.italian-friend-puglia-shares-christmas-holiday-traditions-presepe-vivente-befana


A capodanno
cuciniamo le lenticchie perché assomigliano agli spiccioli e mangiamo Panettone con l’uvetta che è un simbolo di ricchezza. Ci godiamo anche il Pandoro con tanto zucchero a velo. Ci sono tante superstizioni sull’ultimo giorno dell’anno tipo: si rompono i piatti oppure con un fucile si spara in aria per cacciare l’anno vecchio. Mentre aspettiamo il nuovo anno giochiamo a tombola e alla mezzanotte scambiamo gli auguri con i calici con lo champagne. Ma non è finita qui, mio zio prepara un piccolo spettacolo di fuochi artificiali e noi assistiamo con delle stelle filanti in mano.

italian-friend-puglia-shares-christmas-holiday-traditions-presepe-vivente-befanaConcludiamo le feste il 6 gennaio con l’Epifania o la Befana. Secondo la leggenda i tre magi, dopo essere stati guidati dalla stella cometa trovano il bambino Gesù. In Italia i bambini festeggiano l’evento mettendo le calze vicino al camino per la Befana che scende dal camino e mette la frutta e il cioccolato se sei stato bravo, il carbone in caso contrario. La storia della Befana va così: La Befana era una vecchia donna irritabile, troppo impegnata a pulire la casa per dare cibo o conforto ai tre magi quando erano arrivati da lei a cercare il bambino Gesù. Dopo che se ne furono andati via, la Befana si senti colpevole. Per compensare il suo cattivo comportamento, andò in ogni casa a cercare lei stessa il bambino.

Ogni anno quando ero piccola, una vicina di casa si travestiva da Befana e arrivava a casa con una scopa abbastanza vecchia e della terra sotto le scarpe e mi regalava qualche gioco. Generalmente la Befana ha un brutto aspetto: è vecchia con un neo peloso sul naso, ma è buona! La Befana è una tradizione “pagana” ma non ci dimentichiamo mai che il 6 Gennaio i Magi sono arrivati e hanno recato il loro omaggio con oro, incenso e mirra. È il giorno dell’Epifania quello in cui finalmente il presepe è completo. Finora le statue dei Magi erano state messe dappertutto in casa, avvicinancosi lentamente al presepe. Il 6 gennaio i Magi prendono posto accanto al bambino Gesù. Ogni anno quando sistemiamo le statue nel presepe ci ricordiamo che non c’è mai un viaggio troppo difficile per raggiungere le persone che amiamo bene o per fare un regalo con il cuore.

Grazie alla mia amica Vita per i suoi racconti natalizi. Buon Natale tutti! Spero che abbiate una festa meravigliosa e possiate includere lo spirito del presepe nelle vostre tradizioni.

If you like this post about Italian Christmas traditions you might like these as well:

Faccio il Presepe How to make an Italian Nativity Scene Youtube video

Preparing the Presepe with Marta from Puglia

Presepe building with our Italian AFS Exchange Student Francesca

Please follow and like us:
Categories : language learning
Tags : Alberobello a natale, Baccalà, Befana, capodanno, Italian christmas vocabulary, lenticchie, presepe, Presepe Vivente, Puglia, tradizioni familiari di natale

Comments

  1. Leo says:
    December 5, 2012 at 10:37 pm

    Scusami Melissa,come sai sono un gran ammiratore del tuo blog, ma ultimamente mi è venuto un dubbio:i miei commenti che compongo con tanta fatica (la lingua italiana e difficilissima!) non li leggi più? Lo dico perché ho cercato di dirti che il tuo titolo”Chris Botti interpreta Ennio Morricone con la SINFONIA di San Francisco” è sbagliato.”Sinfonia” vuol dire “symphony.”A presto!Leo

    Reply
    • Melissa says:
      December 6, 2012 at 12:18 am

      Caro Leo, certo che io leggo i tuoi commenti. Scusami tanto. In questi giorni sono un po’ impegnata con le preparazioni di Natale. 😉

      Hai ragione, “Sinfonia” vuole dire “Symphony” e sabato scorso Botti il musicista, infatti ha suonato con la sinfonia di San Fransico a Symphony Hall sotto la direzione di Michael Tilson Thomas. http://www.sfsymphony.org/Buy-Tickets/2012-13/Chris-Botti-with-the-San-Francisco-Symphony.aspx

      È stata u’esperienza incredibile! Hai altri dubbi? fammi sapere. Ti prometto di rispondere subito la prossima volta!

      Reply
      • Leo says:
        December 6, 2012 at 1:41 am

        Eh-eh-eh,Melissa,spero che tutto vada bene con le tue preparazioni,ma ora devo davvero chiedere scusa.Non si può mai essere sicuro quando si tratta di una lingua in una continua mutazione.Ovviamente hai ragione ma è la prima volta che sento “symphony” usata in quel senso.Ancora mie scuse e più cari saluti a tutti!(Moka e Sinbad inclusi 🙂

        Reply

Please leave a comment - I love hearing from you!

Click here to cancel reply.

Top Language Lovers 2017 Ranked Top 100 Language Lovers Bab.La/Lexiophiles

Dreaming Sophia Melissa's Novel Set in Italy 1st place Adult Fiction 2018 Reader Views Literary Awards.

Subscribe to the Matta Blog Receive posts, Newsletters and language tips via email

Email_Widget2Melissa@StudentessaMatta.com

Search hotels and more...

Destination

Check-in date

Check-out date

Booking.com
aboutme

Visit Melissa's Author Site For more information on all my books, Italian trips & creative projects: MelissaMuldoon.com

Search for articles

Sophi_MelissaMeeting Sophia Loren: A Dream Comes True!

socialmedia_facebooksocialmedia_twittersocialmedia_googlesocialmedia_instagramsocialmedia_youtube socialmedia_linkinsocialmedia_tumblersocialmedia_pinterestsocialmedia_aboutmesearch dreamingavatar

ItalyMag_2014_1Visit Italy Magazine Page

YoutubeWidgetStudentessa Matta YouTube

Matta Podcast podcastwidget1

Customer Testimonials
Powered by Reach150

Italian Language Homestays

Links_like4Links I Like & Blogs I Read

Archives

Recent Comments

  • James Peters on Stammi bene! Take it easy!
  • Gustavo Capuccio on New! Homestay Italian language vacation in Florence with Beatrice
  • Charles Perrone on Roberta torna con un’altra “pillola” di grammatica

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Studentessa matta
Copyright © 2019 All Rights Reserved
 
Subscribe to the Matta Blog and Receive posts, newsletters and language tips via email.
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.