Podcast in Italiano (Right-click and choose “Save as…” to download to your device.)
La Canzone!
Oggi sono molto lieta di presentarvi la mia nuova canzone “Vivi, sorridi, divertiti”! Ora che mi sono avventurata nel regno del podcasting, ho avuto quest’idea geniale: Non sarebbe bello avere una colonna sonora “Matta”?? Scrivere e pianificare ogni puntata del mio podcast è una cosa molto creativa su tanti livelli diversi. Un podcast va un passo oltre la scrittura di un post perché ora ho la possibilità di concentrarmi sul miglioramento della pronuncia, così come sull’uso dell’audio e della musica per approfondire l’esperienza d’apprendimento. Per il podcast “Tutti matti per l’Italiano” volevo una canzone che fosse vivace e motivante, qualcosa che riflettesse musicalmente gli obiettivi e la natura ottimista del blog della Studentessa Matta.
Today I’m very excited to premier for you my new song “Vivi, sorridi, divertiti”! Now that I have ventured into the realm of podcasting, I had this really cool idea: Wouldn’t it be great to have my own “Matta” theme song! Writing and planning each of my podcast episodes is a very creative process on so many levels. A podcast goes another step beyond a blog post because now I have the ability to focusing on improving Italian pronunciation, as well as use audio and music to enhance the learning process. For the Tutti Matti per l’Italiano podcast I wanted a song that would be lively and motivating, something that would musically reflect the objectives and upbeat nature of the Studentessa Matta blog.
Appena ho deciso di intraprendere il progetto di creare una canzone per il podcast, mi sono resa conto che, naturalmente, avrei avuto bisogno di un musicista. Purtroppo Giorgia e Jovanotti sono un po’ troppo impegnati in questi giorni per poter collaborare con me su un pezzo musicale. Che peccato! Allora, dove si trova un compositore per podcast? Boh, ovviamente in internet! Presto mi sono resa conto però che, mentre sono disponibili tante opzioni generiche, non avrei trovato facilmente qualcuno che avrebbe potuto dare alla mia canzone il tocco personale di cui aveva bisogno.
Once I decided to embark on the project of creating a song for the podcast, I realized that of course I would need a musician. Unfortunately Giorgia and Jovanotti are a bit too busy these days to collaborate with me on a piece of music. What a pity! So where does one go to look for composer for podcast music? Why the internet of course! I soon realized however, that while there are many generic options available out there, I wouldn’t find someone who could give my song the personal touch it needed.
Il passo successivo: mi sono rivolta a mio figlio per qualche consiglio. Lui ascolta un sacco di podcast, ha buone idee, così come tanti amici creativi. Lui ha avuto l’idea di contattare uno studente universitario di musica con cui avrei potuto facilmente collaborare. “Che idea fantastica” ho pensato io! Attraverso un passaparola ho trovato Paden Schmidt che studia chitarra elettrica e composizione musicale a San Jose State. Lui ha accettato volentieri di partecipare al mio progetto. Per mettere in moto la collaborazione, ho condiviso con Paden i miei gusti musicali e il tipo di ritmo e atmosfera che volevo. Gli ho anche inviato dei link dei miei cantanti italiani preferiti, precisando che non volevo solo una canzone strumentale, ma anche con voce. Forse è stato ambizioso da parte mia, ma Paden mi ha detto che il progetto era possibile.
The next step…I turned to my son for some advice. He listens to many podcasts and always has great ideas, as well as lots of creative friends. It was his idea to get in touch with a university music student who would be more readily available with whom I could personally collaborate. What a great idea I thought! Through word of mouth I found Paden Schmidt who studies electric guitar and music composition at San Jose State University. Readily he accepted my project. To get the ball rolling, I shared with Paden my musical tastes and the kind music I wanted. I also sent him links to my favorite Italian singers, specifying that I wanted these to be not only a musical song, but one that would also have singing in Italian. Kind of a tall ambitious order, but Paden said it could be done.
Dopo circa un mese ho ricevuto notizia da Paden che aveva la bozza pronta e voleva che io ascoltassi la musica e che gli dessi un feedback. Ero davvero entusiasta di sentire ciò che aveva creato! Mi ha subito colpito il suo talento! Che emozione ascoltare la prima versione della canZone! In realtà ho ballato intorno alla stanza mentre la ascoltavo! Ma essendo una persona creativa, la prima versione della canzone mi ha dato nuove idee per renderla migliore. Il processo di collaborazione creativa è sempre così: una bella idea passa da un’altra persona e diventa ancora piu’ bella!
After about a month I received news from Paden that he had a first draft of the song ready and wanted me to give it a listen and then give him my feedback. I was really excited to hear what he had created! I was immediately impressed by his talent! What a thrill to hear the first version of the song. I actually danced around the room listening to it! But, being a creative person, the first version of the song gave me some ideas to make it even better. The creative collaborative process is always like this: one good idea leads to the next better one!
Per avere una seconda opinione ho anche fatto ascoltare la canzone alla mia amica italiana Gloria Acerboni, una cantante classica
professionista nonché mia paziente tutor in italiano. Ogni settimana prendo un caffè con Gloria e parliamo di tutto e di più e sempre mi aiuto con la mia pronuncia. Dopo aver ascoltato la canzone il suo primo commento: pensava che la musica dovesse essere più allegra per riflettere la natura del Blog “Studentessa Matta”. Così abbiamo deciso di cambiare la tonalità del brano da minore a maggiore per renderlo più vivace. Abbiamo anche deciso di cambiare alcune parole per trasmettere chiaramente la mia filosofia sul vivere e sul come imparare bene. Quando ho scelto il nome “matta” come titolo del blog, la mia intenzione era di infondere l’idea che tutto è possibile se si è un po’ matti e si lasciano andare la proprie inibizioni. Così, si è più liberi di correre rischi e fare cose prima impensate. La vita è un’avventura se ci buttiamo in qualcosa completamente; nessun ostacolo potrà fermarci, finché la voglia di volare sarà più forte della paura di cadere (Angelo de Pascalis).
To get a second opinion, I also shared the song with my Italian friend Gloria, who is a professional singer. Her first comment: she thought that the music should be more upbeat and cheerful to reflect the nature of the Studentessa Matta blog. So we decided to change the key of the song from minor to major to make it more lively. We also decided to change a few of the words to convey more clearly my philosophy of living and learning well. Basically when I chose the name “matta” as a blog title I wanted to convey the idea that anything is possible if we go a little crazy and let go of inhibitions. In so doing, you are freer to take risks and do things you never thought could be possible. Life is an adventure if we give ourselves up to something completely; no object can stop us as long as the desire to fly is stronger than the fear of falling.
Un pomeriggio, mentre bevevamo un espresso, Gloria ed io abbiamo collaborato ad un nuovo testo per la canzone. Ecco quello che abbiamo combinato: One afternoon while we drank an espresso, Gloria and I put our heads together and came up with these lyrics:
Voliamo via (Let’s fly away)
Si impara solo volando (you learn only by flying)
Non c’è rischio, non puoi cadere (there isn’t a risk, you can’t fall)
Non fermarti (don’t stop yourself)
Che bello! buttati anche tu! (It’s wonderful! Throw yourself all in)
Voliamo via (Let’s fly away)
È un mondo nuovo (It’s a new world)
Siate matti con me (Be crazy with me)
è questo il bello, credete a me (it is this that is great, believe me)
C’è tutto il mondo per voi (there is the whole world for you)
Vivi, sorridi, divertiti (Live, smile, enjoy!)
Apri la tua vita (Open your life)
Spiega le ali (Spread your wings)
Voliamo via (Let’s fly away)
Riaccendi la tua curiosità (Ignite your curiosity)
Siamo tutti matti è questo il bello (We are all a
little crazy and that is great)
Un orizzonte infinito (an infinite horizon)
Siate matti con me (Be crazy with me)
È questo il bello, credete a me (it is this that is great, believe me)
C’è tutto il mondo per voi (there is the whole world for you)
Vivi, sorridi, divertiti (Live, smile, enjoy!)
Apri la tua vita (Open your life)
Spiega le ali (Spread your wings)
Ero davvero emozionata dal nuovo testo e l’ho inviato con il mio feedback a Paden. Dopo un paio di settimane ho ricevuto una nuova versione della canzone. Questa volta la musica e il ritmo era perfetta, ma c’era ancora un po’ di lavoro da fare per perfezionare la pronuncia delcantante. Non essendo un madrelingua Ilker, il cantante, ha pronunciate male un paio di parole. Gloria era fermamente convinta che le parole devono essere pronunciate bene, e così come la cantante professionista che lei è, ha aiutato Ilker con il suo accento. Qualche volta l’apprendimento di una lingua così come la creazione di una canzone e’ come dare alla luce un bambino; può essere difficile e si deve continuare a spingere e ci vuole un sacco di lavoro!
I was really excited about the new text and I sent it along with my feedback about the music to Paden. After a couple of weeks I had a new version of the song. This time the music and tempo were perfect, but there was still a little bit of work to be done to perfect the singer’s pronunciation. Not being a native speaker Ilker, the singer had mispronounced a couple of words. Gloria was very adamant that the words must be spoken well, and so being the professional singer that she is, she helped Ilker with his accent. Sometimes learning a language is like giving birth to a baby, it can be difficult and you have to keep pushing and it takes a lot of work!
Adesso la canzone è finita finalmente! Evviva!! Sono molto orgogliosa, come una mamma con la sua nuova bimba! È stato un lungo e faticoso parto, ma ne valeva la pena! Anche a Gloria, la mia precisa cantante italiana, piace. A questo punto voglio ringraziare tutti i miei collaboratori: mio figlio che prima di tutto ha suggerito l’idea di creare una colonna sonora e che mi ha anche aiutato a trovare un musicista; Paden che ha creato la musica e IIker per aver cantato la canzone. Voglio anche ringraziare la mia cara amica Gloria, che come una levatrice dedicata e amorevole, ha aiutato nel parto della canzone! Mille grazie a tutti!
Now the song if finally finished! Hurray! I am like a proud mother with her new baby! It was a long birthing process, but it was worth it! Even Gloria my precise Italian singer likes it. At this point I want to thank all my collaborators; my son who suggested the idea of creating the music in the first place and helping me in finding a musician; Paden who created the music and Ilker for singing the song. I also want to thank my dear friend Gloria, who like a dedicated and loving midwife, helped in the delivery of the new song! Thanks to everyone!
E così…il momento che tutti stiamo aspettando: la prima di “Vivi, sorridi, divertiti”!
And so, the moment we have all been waiting for…the premier of “Vivi, sorridi, divertiti”!
Allora ragazzi! Questo è tutto! Spero che vi piaccia. Che bel divertimento! Chi avrebbe mai pensato che un giorno avrei avuto bisogno di una canzone. Cosa posso dire? Il blog per me è una fonte inesauribile di divertimento creativo. Ogni giorno ho la soddisfazione di conoscere gente fantastica e ho la possibilità anche di collaborare su tanti progetti interessanti – alcuni che mi invento io, e altri a cui sono invitata a partecipare.
So guys! That’s it! I hope you like it. What fun! Who would have ever thought that one day I would need a song, let alone collaborate in the creation of one? What can I say? The blog is an unending source of creative fun for me. Everyday I meet such great people and have the chance to collaborate on so many interesting new projects – some that I invent and others that I am invited to participate.
Non si sa mai quello che farò la prossima volta. Con questo in mente, venite a trovarmi sul blog per scoprire che cosa ho combinato! C’è sempre qualche novità! Venite a leggere uno dei miei post o recensioni di libri e partecipate ai concorsi per vincere un libro con un tema italiano. Controllate i miei viaggi in Italia previsti per il 2015 per Lucca, Roma, e Urbino e passate parola! Chissà forse voi o uno dei vostri amici vorrete unirvi a noi in Italia l’anno prossimo? Non dimenticate di controllare i consigli per l’apprendimento della lingua sotto il tab “modi per migliorare il tuo italiano”.
You never know what I will be up to next! With that in mind, come find me on the Matta blog and what I’ve been up to. Come read one of my posts or book reviews and enter the contests to win a book with an Italian theme. Check out my Italian trips planned for 2015 for Lucca, Rome and Urbino and help spread the word. Who knows perhaps you or one of your friends would like to join me in Italy next year? Also be sure to check out the language learning tips under the tab “Ways to improve your Italian” for new ways and resources that will jump start your Italian language learning motors.
Spero che ci sia sempre la musica dentro i vostri cuori. Buon divertimento! Ci sentiamo! Alla prossima!
Music Selections:
Intro clip: Jovanotti – Ciao Mamma!
Matta Theme Song: Vivi, Sorridi, Divertiti!
Non ci posso credere-sono stato testimone della nascita di una bimba davvero meravigliosa!Belle parole,bella musica,il che è tutto dire!Sei grande,Melissa!
P.S.I miei complimenti anche a tutti gli altri che hanno partecipato!Non avrei mai indovinato che Ilker,il cantante, non è un madrelingua italiano se non me l’avessi detto tu 🙂
Thanks for all you do to help me with my italian. Your new song is really a great tune. I am a real music lover and I am not a pushover for pop music, but I really think you hit it right. Look out, Jovanotti!
Ciao Ron! Sono contenta che tu trova i post utili! Thanks for your kind words also about the song! It was a real labor of love. It was a very fun project. Glad you liked the tune…now if we can just get Jovanotti to sing it! 🙂
Che divertimento! ben fatto ed auguri!!
Ciao la mia cara Stacy! It was great fun to put together…even if it took a couple of months! A real labor of love! Un abbraccio!