
È come guardarsi in uno specchio! Il mondo riflessivo dei verbi riflessivi e reciproci!
Guarda tutti questi verbi reciproci nel paragrafo sotto!
Look at all these reciprocal verbs in the paragraph below!
Nella mattina mi sveglio presto. Preferisco stare a letto per addormentarmi di nuovo, ma sento la voce di mia mamma che mi dice di sbrigarmi. Mi alzo, mi guardo nello specchio per pettinarmi e poi mi lavo i denti. Prendo il rossetto e mi trucco e mi vesto in fretta. Senza fare colazione esco di casa per correre alla fermata dell’autobus. Mi fermo lì e saluto i miei amici che mi aspettano e che sono abituati al mio ritardo.
In the morning I wake up early. I prefer to stay in bed, to fall asleep again, but I hear my mom’s voice telling me to hurry up. I get up, look at myself in the mirror in order to comb my hair, and then I brush my teeth. I pick. up my lipstick and put on my makeup and I get myself dressed quickly. Without having breakfast, I leave the house to run to the bus stop. I stop there and greet my friends who are expecting me and who are used to me being late.

Diamo un’occhiata ai verbi riflessivi e reciproci italiani.
Let’s take a look at Italian reflexive and reciprocal verbs.
Cosa sono i verbi riflessivi, come riconoscerli, quando usarli,
come cambiano il significato di un verbo che modificano,
e come coniugarli in strutture semplici e composte.
What are reflexive verbs, how to recognize them, when to use them,
how they change the meaning of a verb they modify, and how
to conjugate them in simple and compound structures.
What are Reflexive Verbs?
Cosa sono i verbi riflessivi?
I verbi riflessivi descrivono un’azione che il soggetto del verbo fa a se stesso. Cioè, l’azione è “riflessa” indietro sul soggetto del verbo. È un verbo transitivo il cui soggetto e oggetto si riferiscono sempre alla stessa persona o cosa.
Reflexive verbs describe an action that the subject of the verb does to or for himself, herself, itself. That is, the action is “reflected” back on the subject of the verb. It is a transitive verb whose subject and object always refer to the same person or thing.
How are Reflexive
Verbs Formed?
Come si formano i verbi riflessivi?
I verbi riflessivi sono sempre usati con un PRONOUN riflessivo: mi, ti, si, ci, vi, o si.
Reflexive verbs are always used with a reflexive PRONOUN: mi, ti, si, ci, vi, or si.

How can you verify if an Italian verb is reflexive?
Come si può verificare se un verbo
italiano è riflessivo?
Si può dire che un verbo italiano è riflessivo se nel dizionario è scritto si “si” alla fine dell’infinito, come questi comuni verbi riflessivi:
You can tell an Italian verb is reflexive if in the dictionary it is written si “si” at the end of the infinitive, like these common reflexive verbs:
Addormentarsi = to fall asleep
Alzarsi = to oneself get up
Annoisarsi = to get bored
Asciugarsi = to dry up
Divertirsi = to have fun
Farsi la barba = to shave
Fermarsi = to stop (oneself)
Incontrarsi = to meet
Lavarsi = to wash oneself
Mettersi = to put on (clothes)
Perdersi = to get lost
Pettinarsi = to comb one’s hair
Riposarsi = to rest
Sbrigarsi = to hurry
Sdraiarsi = to lie down
Svegliarsi = to wake up
Truccarsi = to put on make-up
Vestirsi = to get dressed
How are reflexive verbs conjugated?
Reflexive pronouns (mi, ti, si, ci, vi, or si) usually precede conjugated verbs and always match the subject of the sentence. For example:
Lavarsi (—are verbs)
mi lavo
ti lavi
si lava
ci laviamo
vi lavate
si lavano
Vedersi (—ere verbs)
mi vedo
ti vedi
si vede
ci vediamo
vi vedete
si vedono
Vestirsi (—ire verbs)
mi vesto
ti vesti
si veste
ci vestiamo
vi vestite
si vestono
When used with verbs that proceed the reflexive verb such as “preferire” or with modal verbs,
i.e, Potere, Volere and Dovere reflexive pronouns can be attached to infinitives after dropping the final —e.
Preferisco riposarmi dopo lavoro.
I prefer to rest (myself) after work.
Voglio alzarmi presto.
I want to get (myself) up early.
Deve lavarsi le mani.
She must wash her hands.
Potete alzarvi quando la prima donna entra la stanza?
Can you all stand up when the leading lady enters the room?

A reflexive PRONOUN added to a verb changes the meaning
Un pronome riflessivo aggiunto ad
un verbo cambia il significato
Per esempio: / For instance:
Mettere = to place.
Metto i piatti sul tavolo.
I put the plates on the table.
The Direct Object is not the same as its Subject.
Mettersi = to get dressed.
Mi metto la giacca blu.
I put on the blue jacket.
The Direct Object is the same as its Subject.
Lavare = to wash.
Lavo i piatti.
I wash the plates.
The Direct Object is not the same as its Subject.
Lavarsi = I wash myself.
Prima di fare la pasta, mi lavo le mani.
Before making the pasta, I wash my hands.
The Direct Object is the same as its Subject.
How are Reflexive Verbs conjugated in compound tenses?
Come si coniugano i verbi riflessivi
nei tempi composti?
In compound tenses, reflexive and reciprocal verbs are conjugate with ESSERE — never with avere — and require agreement between the subject and the past participle. For example:
Passato Prossimo
Ci siamo incontrate al bar ieri.
We (two women) met each other yesterday.
Mi sono addormentato verso mezzanotte.
I (a man) fell asleep around midnight.
Future anteriore
Ci saremo incontrate.
We will have met ourselves.
Trapassato Prossimo
Ci eravamo incontrati ogni estate al bar al mare.
We met (ourselves – mixed company) every summer at the beach bar.
Tra Passato Remoto
Ci fummo incontrate al bar.
We met (ourselves) at the bar.
Allora questo è tutto per ora!
And that’s a wrap for today!

Fammi sapere se hai capito bene.
Ci vediamo la prossima volta.
Novità! New News!

“al bar del mare” rather than “al bar al mare”?
Ciao Alex, Ho chiesto un amico e lui dice invece di usare “mare” meglio usare semplicemente “Spiaggia”. In italiano usano spesso la parola “mare” come sinonimo di “spiaggia”: es. La prossima estate andrò al mare (andrò in spiaggia) Ma quando ti riferisci a tutto ciò che sta sulla sabbia, compresi gli edifici come bar, ristoranti o pizzerie, è meglio usare la parola “spiaggia”. Quindi ha senso di dire: Ci eravamo incontrati ogni estate al bar della spiaggia. 🙂