Studentessa matta
Italian with Melissa, la studentessa matta; exploring life & language with a crazy linguist
Layout Image
  • Blog
  • About Melissa
    • Melissa Muldoon la studentessa matta
    • Studentessa Matta in the News & Guest Posts
    • What people are saying about Studentessa Matta
    • Links I Like & Blogs I Read. Sites that inspire me!
    • Privacy Policy
  • Posts Categorized
  • Learning Italian
    • “Matta” Language & Culture trips. Learn Italian in Italy!
      • 2017 Matta & Lucca Italian School Italian Language Program
      • 2018 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
      • Florence Art History Program September 2017
    • Yabla TV
    • Duolingo
    • italki get 10 USD credits through Matta Blog
    • FlashSticks! Italian language learning on a post it note
    • Cyber Italian : Online
    • bab.la
    • Learn Italian Reference Materials recommend by Studentessa Matta
      • Ultralingua Dictionary & Reference
      • Transparent Language Books & Tapes
      • Amazon: Books, Movies, Music
      • IBS Internet Bookshop: Italy
  • Trips/Learn in Italy
    • 2018 Matta & Il Sasso Montepulciano Language Program
    • 2018 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • 2017 Florence
    • 2017 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program: September 1-12
    • 2017 Matta & Lucca Italian School Italian Language Program
    • 2016 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • 2016 Matta & Lucca Italian School Language Program
    • 2015 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Rome Photo Album 2015 Studentessa Matta & Kelly Medford Language & Art
    • 2014 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Previous Matta Language & Cultural Vactions in Italia
    • What people are saying about Matta Language Vacations
    • Studentessa Matta Language Immersion Programs Travel Philosophy, Refund Policy, Terms Conditions
  • Italian Homestays
    • Florence/Beatrice
    • Bologna/Laura
    • Trento/Garda – Maria
    • Sarzana/Liguria – Sira
    • Pontecagnano/Amalfi Coast – Gabriella
    • Maremma/Tuscany – Virginia
    • Bergamo/Como – Elena
    • Florence/Roberta
    • Sicilia/Palermo – Rosaria
    • Rome – Emma
    • Lago Maggiore – Lucia
    • Rome – Carmela
    • Catania/Sicilia – Mari
    • Venice – Monica
    • Pavia & Stresa/Lago Maggiore – Nadia
    • Homestay Italian Language Vacation in Venice with Michele
  • Novels by Melissa
  • MattaYouTube
  • Facebook
  • Podcast
    • Podcast Episodes on the Blog
  • Schools
    • Arezzo – Cultura Italiana Language School
      • 2016 Matta & Cultura Italiana Arezzo Language Program
    • Lucca Italian School
      • 2016 Matta & Lucca Italian School Language Vacation
      • 2015 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
      • 2014 Lucca “Matta” Language Program: Photo Album
    • Venice – Easy Italian Language & Art History School
    • Florence – Sunflower Italian Culture Through Language
  • MattaDesign
  • 2019 Arezzo Signup
    • Arezzo 2018
  • 2019 Montepulciano Signup
    • 2018 Montepulciano

Deruta Ceramic artist demonstrates Maiolica pottery

By Melissa Muldoon
Monday, October 25th, 2010

deruta-ceramic-artist-demonstrates-maiolica-potteryPrendendo la strada sinuosa da Pienza ad Assisi il settembre scorso, abbiamo deciso di fare una deviazione e fermarci a Deruta per pranzo. Perché, mi chiedete, ho scelto Deruta precisamente, visto che è un po’ fuori strada? Beh, certamente avevo un secondo fine e oltre a mangiare, volevo dare un’occhiata allo stile di ceramica che si chiama “Maiolica” e che si può trovare in questo borgo antico su una collina vicino a Perugia. Maiolica specificamente è uno stile che ha avuto inizio nel rinascimento ed è caratterizzato dai colori brillanti, con dettagli intricati e qualche volta con un’immagine figurativa nel centro del disegno.

Ci sono 9,530 persone che abitano a Deruta e non mi stuperebbe affatto, se ciascun’anima che abita là avesse qualcosa a che fare con la ceramica. Infatti nei dintorni di Deruta, oltre a due scuole d’arte ceramica, ci sono laboratori, fabbriche e sale di esposizione dedicata all’artigianato delle ceramiche. Per di più, nella piazza centrale, ad ogni piccolo passo che si fa, si possono trovare le botteghe dedicate alla vendita delle ceramiche ai turisti.

deruta-ceramic-artist-demonstrates-maiolica-potteryDunque dopo aver pranzato al Taverna del Gusto dove loro servono “cucina tipica umbra” e dove il proprietario offre un buon olio di oliva della casa, abbiamo fatto una passeggiata intorno a Deruta. Il centro storico, abbiamo notato, è ben decorato e addobbato con le ceramiche. Sopra ogni porta c’è un segno fatto di porcellana. Accanto ogni porta si possono vedere piatti e quadri vari fatti di ceramica appesi alle pareti. Dietro ogni angolo abbiamo visto oggetti di artigianato, compreso i barili di vino con i “visi” fatti di ceramica e anche i grandissimi vasi negli ingressi dei palazzi.

Dopo avere visitato tanti negozi a Deruta e dopo essere entrati in alcuni di loro e aver parlato con alcuni artisti, sonoderuta-ceramic-artist-demonstrates-maiolica-pottery convinta che una dei più abili artigiani a Deruta è Marcella, che ha uno studio chiamata “Miriam” in Via F Maturanzio 10, dall’altra parte della strada della chiesa S. Francesco.

Ci siamo imbattuti nel negozio di Miriam ed sono stata colpita immediatamente dalla bellezza della sua arte. Questa non è una dichiarazione che faccio leggermente, fidatevi di me! Dopo essere andata in giro per Deruta per solo una mezz’ora posso dirvi che c’è un sacco di disegni belli da cui si può scegliere! Ho capito subito che lo studio di
Marcella, chiamata “Miriam” dopo la sua figlia, era unico, dove volevo fermarmi abbastanza a lungo per conoscere meglio quest’artista eccezionalmente dotata.

Marcella, é stata gentile con noi e ci ha dato l’opportunità di osservala mentre lei iniziava a dipingere, competentemente e tranquillamente, un piatto davanti ai nostri occhi. Poi ha fatto una piccola pausa dal suo lavoro e mi ha spiegato il suo mestiere. Ciascun artista di Deruta ha uno stile diverso, come ogni persona ha una firma diversa. Lo stile di Marcella è molto intricato con forme geometriche. È stato molto interessante vederla usare un vassoio girevole per rendere il suo disegno precisamente sulla superficie del piatto. Come potete determinare dalle foto, prima di mettere i pezzi nella fornace per farli asciugare, i colori sono leggeri e smorti. Però dopo che il procedimento è finito i colori sono intensi e brillanti e il piatto è resistente e pronto per essere usato.

Prima di dire arriverderci alla signora Marcella per andare a prenderci un caffè al bar centrale, le ho chiesto se aveva un sito web. Ero un po’ perplessa quando lei mi ha detto: no. Ho suggerito che se lei avesse un sito per i clienti, lei potrebbe raggiungere un pubblico più grande e potrebbe vendere più ceramiche all’estero. Però ha detto che non ne ha bisogno. Ha già tanto lavoro da fare e tanti ordini da adempiere e che non sarebbe possibile fare più di quello che fa ora. Dunque se volessi l’opportunità di vedere gli oggetti di artigianato di Marcella, dovresti farle una visita la prossima volta ti trovi a Deruta. Marcella non ha un sito web, ma la porta dello studio è ancora aperto e c’è sempre un invito ad entrare!

 

deruta-ceramic-artist-demonstrates-maiolica-pottery

 

visitare presso = visit at

invitare presso = invitation to visit
fuori strada = off course
avere secondo fine = ulterior motives
oggetti di artigianato ceramiche = ceramic handicrafts
imbattirsi = to stumble upon, to come across
un vassoio girevole = lazy susan
If you liked this post about Italian ceramics you might like this one about the art of Italian embroidery
Please follow and like us:
Categories : italian art / l'arte, language learning
Tags : Deruta, Maiolica, Miriam Ceramica

Comments

  1. Rossella says:
    October 26, 2010 at 12:07 am

    le maioliche sono meravigliose! Miriam è proprio una grande artista!

    Reply
  2. Susan says:
    November 3, 2010 at 3:15 am

    Hi Melissa
    I found your site by chance while searching for the source of some ceramic coasters that I had admired at a friend’s house. She didn’t remember exactly where she had bought them, hence the search. As soon as I saw your photo of the studio of Miriam Ceramiche, I recognised the style. Yesterday I went there and purchased the coasters and enjoyed talking to the store owner / artist. Just wanted to mention that the store is named Miriam after her daughter, but the signora’s name is Marcella. An amazing quantity of the lovely ceramics on display are her signed work and she also has pieces by other family members including her daughter, whose work is quite different in style, using motifs that resemble African and prehistoric art.
    Compliments on your site, especially the very useful language learning links.
    Susan

    Reply
  3. melissamuldoon says:
    November 3, 2010 at 8:30 am

    Ciao Susan, grazie per il tuo commento e per avermi aggiornato del fatto che il negozio è stato chiamato dopo la figlia di Marcella. Thanks for letting me know that the store is named after Marcella’s daughter. Sono contenta che ti ho aitutato trovare le ceramiche giuste! I’m glad that I helped you to find your ceramics. Sei in Umbria per la vacanza o abiti là? A presto! Meli

    Reply
    • Susan says:
      November 9, 2010 at 1:16 am

      Ciao Melissa. E’ da sette anni che abito in Umbria. Mi occupo delle case vacanze tramite il mio sito http://www.valtiberinavillas.com. Saluti da Susan

      Reply
  4. Paula Lalli says:
    December 28, 2013 at 12:10 pm

    Hi Melissa!
    Thanks for your wonderful post!
    I am an artist, and was looking for a ceramic workshop when I found your page! Do you know if Marcella teaches as well? Because she is amazing!
    Do you have her contact or know of good classes in this region?
    I’m from Brazil and will be in Italy soon, so I’d be really glad if you could give me some tips or help me in any way!

    Ciao!

    Paula

    Reply
    • Melissa says:
      December 31, 2013 at 2:16 pm

      Ciao Paula, I don’t know if Miriam teaches classes. When I met her she was completely swamped with orders from clients so I don’t know if she has the time to teach. Her family has several shops in Deruta and I believe her daughter also paints ceramics and her husband runs the other family shops in town. If you go to Deruta to the old part of town you can’t miss her. At the time I met her she didn’t have a website but I just did a search and see that she now does. You can find more information here:

      http://www.ceramichemiriam.it/en/home-miriam.php

      In bocca al lupo.

      Reply

Please leave a comment - I love hearing from you!

Click here to cancel reply.

Top Language Lovers 2017 Ranked Top 100 Language Lovers Bab.La/Lexiophiles

Dreaming Sophia Melissa's Novel Set in Italy 1st place Adult Fiction 2018 Reader Views Literary Awards.

Subscribe to the Matta Blog Receive posts, Newsletters and language tips via email

Email_Widget2Melissa@StudentessaMatta.com

Search hotels and more...

Destination

Check-in date

Check-out date

Booking.com
aboutme

Visit Melissa's Author Site For more information on all my books, Italian trips & creative projects: MelissaMuldoon.com

Search for articles

Sophi_MelissaMeeting Sophia Loren: A Dream Comes True!

socialmedia_facebooksocialmedia_twittersocialmedia_googlesocialmedia_instagramsocialmedia_youtube socialmedia_linkinsocialmedia_tumblersocialmedia_pinterestsocialmedia_aboutmesearch dreamingavatar

ItalyMag_2014_1Visit Italy Magazine Page

YoutubeWidgetStudentessa Matta YouTube

Matta Podcast podcastwidget1

Customer Testimonials
Powered by Reach150

Italian Language Homestays

Links_like4Links I Like & Blogs I Read

Archives

Recent Comments

  • Gustavo Capuccio on New! Homestay Italian language vacation in Florence with Beatrice
  • Charles Perrone on Roberta torna con un’altra “pillola” di grammatica
  • Doreena Fiorillo 🙂 on Following the steps of pilgrims along the Francigena Trail – guest post Chandi Wyant

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Studentessa matta
Copyright © 2019 All Rights Reserved
 
Subscribe to the Matta Blog and Receive posts, newsletters and language tips via email.
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.