Ciao a tutti! Sono Melissa la studentessa matta! Felice Anno Nuovo! Avete fatto il conto alla rovescia la vigilia di capodanno? Avete festeggiato e avete fatto i brindisi per dare il benvenuto all’anno nuovo? Spero di sì! Buon inizio a tutti! Bentornati sul mio canale!
Hi guys! I’m Melissa la matta! Happy New Year! Did you count down the clock on New Year’s Eve. Did you celebrate and make a toast to welcome the New Year? I hope so! Here’s to great beginnings! Welcome back to my channel.

Perché di un bambino molto vivace si dice che ha “l’argento vivo addosso”?
Why do we say an excited and happy child has quicksilver on him?

…e che cosa significa esattamente “avere le fette di salame sugli occhi”?
and what is the meaning exactly of “to have slices of salame on the eyes”?
La lingua italiana è piena di espressioni colorite, proprio come la lingua inglese. Quando cominciamo a parlare meglio la lingua, scopriamo gli usi e i costumi italiani, cominciamo a capire a apprezzare meglio questi idiomi sorprendentemente divertenti.
The Italian language is full of and colorful expressions, just like the English language. When we become more familiar with the language and we get to know Italian customs and practices we come to appreciate and better understand these surprising and entertaining idioms.
Vi interesse saperne di più? Sì? Allora rimanete sintonizzati…
Do you want to know more about them? Yes? Ok, stay tuned to learn more about some of my favorite colorful Italian expressions…
Oggi voglio parlarvi dei modi di dire. La lingua italiana è ricca di espressioni ancora usate ma che derivano da realtà ormai lontane e dimenticate. Ci sono le espressioni che all’inizio non hanno senso per uno straniero. Ma tutto ha senso per un italiano. Le espressioni hanno le radici nella cultura, nella storia, e nelle pratiche quotidiane dei contadini.
Today I want to talk to you all about Italian idioms. The Italian language is full of expressions that are still used but which derive from a previous time, sometimes long ago and forgotten. There are expressions that at first do not make sense to a foreigner. But for an Italian, they have all the sense in the world. The expressions are rooted in the culture and history and practices of the peasants and farmers.
Ma una volta capiti i significati di queste espressioni interessanti, possiamo parlare e scrivere in italiano in un modo più ricco e personale.
But once we understand the meanings of these interesting expressions, we can speak and write Italian in a richer and more personal way.
Per esempio l’espressione, “l’argento vivo addosso” vuole dire non riuscire a star fermi, essere molto irrequieti o vivaci. L’argento vivo è il mercurio, così chiamato per il suo colore e la sua estrema mobilità che gli conferisce la caratteristica di suddividersi, al minimo urto. Quindi questa espressione è usata molto quando parliamo dei bambini.
For example, the expression “to have mercury on you” means to not be able to sit still, to be very restless or lively. Quicksilver is mercury, so named for its color and its extreme mobility gives it the characteristic of being easily divided at the slightest bump. This expression therefore is used a lot to talk about children.
Per quanto riguarda “avere le fette di salame sugli occhi”? / As for “to have sliced of salame on the eyes”?
Questa è una bella espressione che si riferisce a una person che non vede le cose più evidenti, e in senso lato, significa anche essere poco perspicaci.
This is a great expression that refers to a person who doesn’t see the obvious things and in a broader sense someone who is not very insightful.

Mi piace molto anche l’espressione: “liscio come l’olio”
I also really like the expression “smooth as oil”
Perché l’olio è calmo – assolutamente piatto come le acque del mare o di un lago, questa espressione significa un’impresa o un lavoro…sapete… un’azione o altro… che si svolgono senza problemi o intoppi, qualcosa che si raggiunge con facilità.
Because oil is calm – absolutely flat as the waters of the sea or of a lake, this expression means something that goes well without problems or obstacles, something that is done easily.

Poi c’è questa espressione: “pieno come un uovo” …quest’espressione vuol dire che dopo aver mangiato troppo, non abbiamo fame, siamo strapieni…e stiamo per esplodere!
Then there’s the expression: “full as an egg” this expression means that after eating too much, we no longer are hungry we are really really full…and we are about to explode!

Vi piace questa espressione: “avere poco sale in zucca”? Che vuol dire questa?
Do you like this expression: “to have too little salt in the gourd”? What does this mean?
Boh, indica che una persona è sciocca, di poca intelligenza o non ha buon senso. Invece l’opposto “avere sale in zucca” indica una persona che possiede una grande saggezza.
Well, it indicates that a person is rather silly, with little intelligence or good sense. Instead the opposite “to have salt in the gourd” indicates a person has great intelligence.

Mi piace anche quest’espressione, “fare il conto alla rovescia”. Vuole dire vuol dire girato o voltato in modo contrario a quello normale, giusto o abituale…quindi questo si usa per fare un “count down” for example per capodanno.
I also like this expression, “to make the count down”. It means to be turned around or headed in a contrary direction, going against the flow…so this is used when you make the countdown, for example for New Year’s Eve.
Ci sono un sacco di espressioni che possono essere facilmente capite:
There are a bunch of expression, that are fairly easily understood, like:

Mi manchi come l’aria che respiro (I miss you like the air I breath)
e Non sono tutte rose e violini (Not everything is roses and violins)

Ma ce ne sono le altre come: / But there are a few others like:
Lecarsi i baffi (to lick ones mustache)
Raro come una mosca bianca (rare as a white fly)
In bocca al lupo (in the mouth of the wolf)
Non vedo l’ora (I don’t see the hour)
che hanno bisogno di essere chiarite…that need a little further explanation.

Per quanto riguarda “Lecarsi i baffi” quest’espressione significa trarre particolare piacere da qualcosa, riferito soprattuto a una vivanda particolarmente gustosa.
As for “Lecarsi i baffi” this refers to licking one’s mustache, and it means to derive particular pleasure from something, especially a particularly tasty dish. In English, we might say we “lick our chops!”

“Raro come una mosca bianca” è una comune metafora della lingua italiana, che indica una persona o un oggetto con caratteristiche particolari rispetto ai suoi simili, che lo rendono un caso estremamente raro.
“Raro come una mosca bianca”is a common metaphor in the Italian language that indicates a person or object with characteristics that are very unique setting it apart from everything and everybody else.

“In bocca al lupo” è una espressione per augurare a qualcuno buona fortuna – good luck! Come tenere le dita incrociate – “keeping one’s fingers crossed” o l’espressione “Break a Leg!” Ricordate come si risponde per aver buona fortuna dopo qualcuno dice “In bocca al lupo”? Si risponde “Crepi il lupo! o semplicemente “Crepi!” (speriamo che il lupo morirà prima di mangiarti!)
“In bocca al lupo” is the expression used to wish someone good luck! It is like keeping your fingers crossed – or the expression “Break a leg!” Just remember to ensure your luck sticks, you must answer promptly “Crepi” (we hope the wolf dies before he eats you!)

Finalmente, una delle espressioni che uso sempre…/ Finally, one of the expressions I use all the time…
“Non vedo l’ora” Letteralmente è tradotta in inglese così: “I can’t see the hour” ma in Italiano vuol dire “aspettarsi o aspettare qualcosa con grande anticipazione”. Siamo alla fine di questo video, non vedo l’ora di farne un altro e di leggere i vostri commenti sul blog e su Youtube. Venite a trovarmi a www.studentessamatta.com
“Non vedo l’ora” Literally is translated in English like this: “I can’t see the hour” but in Italian it means to “expect or wait for something with great expectations”. We are at the end of this video, I can’t wait to make another and read your comments on the blog and on YoutTube. Come find me at www.studentessamatta.com
Se volete saperne di più sui modi di dire italiani potete trovare un buon dizionario on-line dei modi di dire sul sito del Corriere della Sera. Ecco il link
If you want to know more about Italian idioms you can find a great on-line dictionary of idioms on the Corriere della Sera’s site. Here is the link
Un altro buon modo per esercitarsi sulle espressioni italiane è di iscrivervi sul sito di Italian for my Girlfriend. Ogni giorno Rosangela pubblica una nuova parola o un’espressione italiana con un’immagine fantastica. Unica come una mosca bianca!
Another great way to practice Italian idioms is to subscribe to the site: Italian for my Girlfriend. Every day Rosangela publishes a new word or expression with a wonderful original drawing. Unique like a whitefly!
Love it! I love hearing new Italian expressions and I appreciate the link to more idioms! Buona giornata!