
Ciao ragazzi! Oggi vorrei parlarvi della bella espressione:
“Non voglio mica la luna!”
Hi guys! Today I would like to talk to you all about a great little expression: “Non voglio mica la luna!” — “I’m not asking for the moon.”

È una frase idiomatica che significa di non volere qualcosa che è impossibile da ottenere come lo sarebbe la richiesta della luna. È colloquiale e generalmente non si usa allo scritto.
It is an idiomatic phrase that means not wanting something that is impossible to achieve, like asking for the moon. It is colloquial and is generally not used in writing.
È un’espressione da usare quando non volete rinunciare a un grande sogno, come le stelle che sembrano così lontane, ma con impegno e passione possono essere raggiunte prima o poi.
It is an expression to be used when you don’t want to give up on a big dream, like the stars that seem so far away, but with commitment and passion can be reached sooner or later.
Per esempio / For example
Sta per un: “ma non è che chiedo tanto.” Tipo se stai parlando con il tuo fidanzato che magari vorresti un anello per il fidanzamento e lui ti dice ci penserò tu gli dici: Tu dici: non voglio mica la luna! Non sto chiedendo troppo, invece è una cosa che si può fare benissimo.
It stands in for: “it’s not like I’m asking all that much!” For example, if you are talking with your boyfriend about an engagement ring and he
Un altro esempio:
Vorrei imparare l’italiano—non voglio mica la luna!
I would like to learn Italian—I’m not asking for the moon.

La parola “mica” è interessante .
The word “mica” is interesting
Mica è una negazione. Si usa insieme al “non” dopo il verbo.
Mica is a negation word. It is used similarly to “non”. Significa in inglese, “At all” o “It’s not like.”
Io
Mica sono scema!
I’m not stupid (mica can be placed at the beginning of the sentence and have the same meaning)
Lei è bionda, ma non è mica scema per questo (in alcuni paesi si presuppone che una bionda sia necessariamente stupida)
She is blonde, but she is not stupid. (in some countries it is assumed that a blonde is stupid.)
Non so rispondere a questa domanda. Sono un biologo, mica un dottore!
I can’t answer this question. I’m a biologist, not a doctor!
Nel 1984 “Non voglio mica la luna,” un brano musicale composto da Zucchero è stato presentato al Festival di Sanremo nell’interpretazione di Fiordaliso. Il testo parla di una donna che vuole un po’ di solitudine, per stare da sola e guardare le stelle e avere un po’ di tempo per sé, e fare l’amore con l’uomo che ama.
In 1984 “Non

Love Italian language!
Thank you…that is the best explanation of “mica” I have seen.